luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva

Attiva MoscatiMaps: l’app che guida l’utente all’interno della Città ospedaliera

Pubblicato in data: 17/10/2024 alle ore:16:00 • Categoria: Attualità

Facilitare gli spostamenti all’interno della Città ospedaliera e guidare virtualmente l’utente fino all’arrivo nel punto d’interesse. Sanità sempre più digitale all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, dove è stato attivato un nuovo sistema informativo che consente ai cittadini, attraverso il proprio telefono cellulare, di trovare agevolmente il reparto, l’ambulatorio, il laboratorio, il cup ticket, etc. all’interno del plesso di Contrada Amoretta. Si tratta di un’applicazione, denominata MoscatiMaps, disponibile gratuitamente negli store per smartphone iOS e Android, che fornisce all’utente, attraverso una mappa che indica, in maniera dinamica, la propria posizione rispetto alla struttura ospedaliera, il percorso ottimale da seguire per arrivare all’area in cui è diretto, fornendo anche indicazioni sull’ubicazione degli ascensori e dei tragitti alternativi.

«L’Azienda Moscati – afferma il Direttore generale, Renato Pizzutiguarda a un modello di salute pubblica che mette la persona al centro e muove dalle sue esigenze per rendere i servizi sempre più accessibili e fruibili. La digitalizzazione in sanità è un processo che non può essere ignorato, ma che va favorito per migliorare l’esperienza del paziente, ridurre le frammentarietà organizzative a tutti i livelli e ottimizzare i processi sanitari». 

Il nuovo servizio, gestito dall’Unità operativa Sistemi Informativi, è già operativo ed è a disposizione anche un QR Code per scaricare l’applicazione. Grazie alla navigazione indoor, abilitata dal bluetooth tramite sensori posizionati all’interno dell’ospedale che trasmettono dati per la localizzazione ai dispositivi mobile e progettata in maniera simile ai servizi internet geografici, il paziente e il visitatore saranno accompagnati passo dopo passo all’interno della Città ospedaliera.

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *