domenica 19 gennaio 2025
Flash news:   L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città

Il Consiglio comunale di Atripalda approva all’unanimità un ordine del giorno di solidarietà alle 9 lavoratrici Conbipel

Pubblicato in data: 21/12/2024 alle ore:14:48 • Categoria: Politica

Via libera ieri sera all’unanimità dal Consiglio comunale di Atripalda di un ordine del giorno sulla vertenza Conbipel. Il parlamentino ha espresso solidarietà alle 9 lavoratrici licenziate dopo la chiusura del punto vendita presso il Parco Appia avvenuta lo scorso 8 dicembre che impegna il sindaco a partecipare a tutti i tavoli tecnici, come quello in prefettura, o con le nuove società che hanno dichiarato la disponibilità a subentrare nei locali:

«E’ una vertenza ben nota. Un intervento del consiglio comunale doveroso. Perché siamo in un momento storico – ha affermato il sindaco Paolo Spagnuolo. Mi sono personalmente attivato presso la proprietà della struttura e ho partecipato, e di questo ringrazio la Cgil di Avellino, al tavolo della Prefettura dove la dirigenza non si è presentata. Oggi la situazione è la seguente: Conbipel ha cessato l’attività. Non è previsto alcun obbligo di passaggio di cantiere. Visto che è appetibile la struttura interverrò per vedere se possono essere assorbite le lavoratrici nelle nuove attività che apriranno».

L’ex assessore Nancy Palladino, pur contestando il ritardo dell’ordine del giorno, dichiara «meglio tardi che mai. Noi avevamo chiesto questo ordine del giorno il 15 ottobre. Pensavamo che si potesse discutere prima della chiusura. E’stato recepito il nostro ordine. Abbiamo il dovere di mettere in campo tutto ciò che si può fare per impegnare i subentranti. Qui c’è un’emergenza lavorativa difficile».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *