sabato 12 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Metro leggera da Avellino fino ad Atripalda e Mercogliano: arriva il sì dalla Conferenza dei Servizi per l’estensione del percorso da 7 milioni di euro

Pubblicato in data: 15/2/2025 alle ore:18:57 • Categoria: Attualità

Arriva il sì dalla Conferenza dei Servizi per il progetto dell’estensione del percorso della Metro leggera di Avellino fino ad Atripalda e Mercogliano senza pali.

E’ stato stabilito di prevedere l’estensione dell’attuale sistema a basso impatto ambientale, che presto ripartirà nel capoluogo, fino ai terminal di Atripalda e Mercogliano. Tutto senza l’apposizione di nuovi pali. I mezzi elettrici che percorreranno il tracciato, infatti, proseguiranno in marcia autonoma ad Atripalda e Mercogliano.

A disposizione le risorse del Pnrr, circa 7 milioni di euro, ottenute dall’ente di Piazza del Popolo.

Di qui il sistema di “overnight charging“: i bus si ricaricheranno completamente in deposito e acquisiscono ulteriori contributi alla ricarica lungo la linea e nelle soste intermedie ai capolinea di Atripalda e Mercogliano, abbattendo sensibilmente le emissioni dell’atmosfera. I dodici pullman esistenti saranno trasformati in elettrici.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *