mercoled� 25 giugno 2025
Flash news:   “Idee in circolo” fa tappa ad Atripalda: focus su commercio e servizi. Musto, Palladino e Spagnuolo attaccano: «Città allo sbando, amministrazione sorda». Foto Termopolio 2025: ad Atripalda il gusto si fa storia e rivive nel centro storico L’Abbazia di Montevergine domani celebra il suo fondatore San Guglielmo da Vercelli Patrono d’Irpinia L’Avellino Basket ingaggia l’ala pivot Andrea Zerini Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912

Lotta al racket e all’usura, protocollo d’intesa tra la Provincia di Avellino e Sos Impresa

Pubblicato in data: 21/2/2025 alle ore:16:54 • Categoria: Attualità

Protocollo d’intesa tra la Provincia di Avellino e l’associazione Sos Impresa per la promozione della prevenzione e il contrasto dei fenomeni di usura e racket.

Il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha subito accolto la proposta dei rappresentati dell’associazione che da anni opera sul fronte della tutela delle vittime di estorsioni e usura ed è, allo stesso tempo, impegnata in attività di sensibilizzazione per tentare di mitigare i rischi derivanti da tali fenomeni.

Il Protocollo dintesa viene stipulato ai fini dell’attuazione degli interventi e delle azioni dedicate alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni di usura e racket mediante la veicolazione di informazioni e di comunicazioni adeguate. Gli enti si impegnano a garantire una stabile e fattiva collaborazione per la realizzazione delle finalità”.

La Provincia e Sos Impresa garantiranno la pubblicità e la diffusione dell’iniziativa alla cittadinanza attraverso l’organizzazione di una serie di programmi di sensibilizzazione e informazione congiunte come, a titolo esemplificativo, l’organizzazione di workshop, conferenze stampa”.

Riteniamo doveroso sostenere la pregevole attività dell’associazione Sos Impresa – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane –. Al netto delle competenze specifiche dell’ente, è fondamentale che ci sia un supporto in termini di sensibilizzazione della popolazione e delle realtà imprenditoriali del territorio per alzare un muro contro usurai e racket. Serve una coscienza sociale per dare una mano allo straordinario lavoro di Procure, Prefettura e forze dell’ordine. Pertanto, abbiamo subito accolto l’invito del presidente di Sos Impresa, Domenico Capossela, e dei rappresentanti che quotidianamente sono in prima linea per aiutare le vittime di questi reati esecrabili, per una condivisione delle azioni”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *