luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

L”Eco Evolution Bike alla Gran Fondo Strade Bianche di Siena

Pubblicato in data: 11/3/2025 alle ore:20:07 • Categoria: Ciclismo, Sport

Splende il sole su Piazza del Campo a Siena per i ciclisti del team Eco Evolution Bike. La compagine atripaldese per la prima volta al via della corsa più importante nel panorama delle Gran fondo internazionale, 10^ edizione Strade Bianche che si è svolta nel weekend scorso a Siena, che ha segnato anche l’esordio alla stagione agonistica 2025 è stato più che positivo per  gli atleti del team. Aver portato a termine la corsa e l’emozione di aver conquistato un’impresa epica è stata la più bella soddisfazione di un atleta può provare. Ma, andiamo per ordine.Le Crete Senesi, è stato il palcoscenico naturale della 10^ edizione Gran fondo Strade Bianche classica del Nord più a Sud d’Europa. Una competizione che si è svolta tra paesaggi iconici e un percorso affascinante ma impegnativo che ha messo a dura prova la resistenza e le capacità tecniche dei concorrenti. La corsa con partenza e arrivo in uno dei luoghi più belli d’Italia, dalla Fortezza Medicea la partenza e in Piazza del Campo l’arrivo ha visto allo start di partenza 6500 ciclisti provenienti da ogni parte del mondo: in mezzo due percorsi, il primo Gran Fondo di 137 chilometri e 2000 metri dislivello e dieci sterrati e il secondo Medio Fondo di 87 chilometri e 1350 metri dislivello e sei sterrati percorso. Per il team Eco Evolution Bike Pasquale Manna è un stato il performante sul percorso di 137 km tagliando il traguardo al 985 posto su 3288. Quando si attacca il numero sulla maglia è c’è da lottare Pasquale Manna da sempre il meglio.Mentre, Mikhail Loukin è stata la vera rivelazione. Alla sua prima esperienza in una competizione ha sorpreso tutti soffrendo e ha lottato fino all’ultimo metro  tagliando il traguardo al 1038 posto. Infine, Giuseppe Calabrese, ormai una certezza nelle gare estreme ha tagliato il traguardo al 1055 posto. Sul percorso medio fondo di 87 km ha tagliato il traguardo Giuseppe Albanese, Carlo Taccone, Alberto Pisano e Marco Miele rispettivamente 837, 995, 1115 e 1140 su 3225. Iscritti alla gara per l’Eco Evolution bike c’erano anche Pellegrino Tozzi e Gennaro Giliberti ma non hanno potuto partecipare per giusta causa. Il weekend a Siena, dunque, si è concluso dagli affetti famigliari e dalla passione delle due ruote portando a casa anche esperienza ed entusiasmo da condividere con chi fa dello sport momenti di inclusione e stile di vita.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *