sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro

Pubblicato in data: 15/3/2025 alle ore:16:23 • Categoria: Attualità

Nuovo ed importante finanziamento per la nostra Dogana dei Grani.

Il Ministero della Cultura ha erogato un finanziamento di € 200.000 finalizzato all’adeguamento ed all’allestimento museale della Dogana dei Grani.

Sui fondi straordinari previsti dalla legge n.190, dunque, il Comune di Atripalda incassa due finanziamenti rispettivamente di € 500.000 e € 200.000, oltre a quello di € 700.000 riservato alla ristrutturazione dell’edificio.

È così assicurata, inoltre, la spesa per il trasferimento dei reperti, un’operazione che finalmente metterà fine allo stivaggio nei container nell’area Parco.

Il Sindaco Avv. Paolo Spagnuolo dichiara: “Anche questo finanziamento è frutto della sensibilità del Governo verso le aree interne e della buona programmazione dell’Amministrazione Comunale, in questo caso relativamente alla Dogana dei Grani. Difatti, è stata positiva l’intuizione che ha portato al rinnovo – seppur con modalità e termini differenti – della convenzione tra il Comune e la Direzione Museale per la gestione della Dogana e del Parco Archeologico di Abellinum”.

Il consigliere con delega ai BB. CC Lello Barbarisi evidenzia: “Fondi attesi ma non scontati. Prosegue senza sosta l’impegno verso la valorizzazione del patrimonio. Il museo della Dogana sarà punto di riferimento provinciale. Un particolare ringraziamento alla Dirigente delegata dott.ssa Luana Toniolo ed al dott. Petroccione con il quale prese corpo l’idea”.

Nota stampa

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *