sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica

Pubblicato in data: 23/3/2025 alle ore:19:07 • Categoria: Attualità

L’Amministrazione comunale di Atripalda, attraverso l’assessore alle Politiche Sociali Fabiola Scioscia, ha pubblicato un avviso per la presentazione delle domande di accesso ai servizi offerti dall’Emporio Solidale di via Cammarota. L’iniziativa è rivolta ai nuclei familiari in difficoltà economica.

Le domande potranno essere presentate entro giovedì 27 marzo alle ore 17:30, consegnandole a mano presso Palazzo di città o inviandole via PEC.

Sportello di supporto per la compilazione

Per agevolare la presentazione delle istanze, fino a giovedì sarà attivo uno sportello di supporto presso il primo piano, stanza n. 10 di Palazzo di città, disponibile dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Requisiti e modalità di accesso

A beneficiare del servizio saranno 70 famiglie residenti ad Atripalda con un ISEE ordinario o corrente inferiore o pari a 10.140,00 euro. Le domande saranno valutate dai Servizi Sociali comunali.

I servizi dell’Emporio Solidale

L’Emporio, attivo da alcuni anni presso il convento di Santa Maria della Purità, offre:

• Spesa alimentare gratuita per singoli e famiglie

• Raccolta e distribuzione di vestiti e oggetti usati

• Percorsi di formazione e valorizzazione delle competenze

• Supporto extrascolastico

• Laboratori per il tempo libero e la cittadinanza attiva

I 70 nuclei familiari riceveranno una card.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *