sabato 19 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc

Il convento di San Giovanni Battista di Atripalda campus per lo studio delle materie Steam

Pubblicato in data: 28/3/2025 alle ore:14:11 • Categoria: Attualità

Un protocollo d’intesa con Solofra e Montoro è stato siglato per rilanciare e riqualificare il convento di San Giovanni Battista, che diventerà un campus di studio e un centro di eccellenza per l’innovazione didattica nelle materie STEAM.

Il comune del Sabato punta sul convento di San Giovanni Battista e sull’annessa chiesa, situati sull’omonima collina che domina piazza Umberto I. Ad annunciarlo con un video messaggio è il sindaco Paolo Spagnuolo:

«La nostra amministrazione, molto attiva, ha avuto l’idea di programmare e progettare la rigenerazione di questo immobile, per poterne finalmente determinare un uso che possa dare nuova linfa alla nostra città. Un uso che preveda la presenza costante dei giovani».

Si tratta di un progetto ambizioso:

«Siamo convinti che il convento possa trasformarsi in un vero e proprio campus. L’iniziativa nasce in sinergia con progetti analoghi realizzati con i comuni di Solofra e Montoro, che hanno individuato altri immobili da destinare allo stesso uso. Speriamo di intercettare i fondi necessari per attuare concretamente questa idea di valorizzazione».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *