sabato 14 giugno 2025
Flash news:   Domani torna l’Irpinia Pride 2025: anche il comune di Atripalda in piazza per i diritti civili Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile L’Avellino Basket presenta coach Buscaglia: ‘Una grande emozione” La Scandone Avellino batte Piazza Armerina: sarà gara tre a decretare la neo promossa Giornate Europee dell’Archeologia: ad Atripalda un viaggio tra storia e scoperte all’antica Abellinum La Provincia è il nuovo main sponsor dell’Us Avellino Referendum, niente quorum: affluenza ad Atripalda al 35,50% Polo Enologico di Avellino, cerimonia di inaugurazione. Il presidente Buonopane: “Traguardo storico per l’Irpinia”. Foto L’Arma dei Carabinieri celebra a Piazza Mazzini il 211° Anniversario della Fondazione Rendiconto 2024, il capogruppo di Abc Renzulli: “cittadini tartassati, se davvero i conti sono a posto e ci sono soldi in cassa, abbassiamole”

Atripalda sogna la sua prima piscina comunale: progetto da 1,5 milioni per il bando “Sport e Periferie 2025”

Pubblicato in data: 20/5/2025 alle ore:20:46 • Categoria: Attualità, Comune

Una piscina comunale ad Atripalda, sogno inseguito da anni, potrebbe finalmente diventare realtà. L’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Spagnuolo ha infatti presentato un progetto per partecipare al bando nazionale “Sport e Periferie 2025”, con l’obiettivo di ottenere un finanziamento da 1 milione e mezzo di euro per realizzare una piscina semiolimpionica nel cuore della cittadina del Sabato.

L’annuncio arriva dall’assessore allo Sport Antonio Guancia, che spiega: «Abbiamo presentato nei tempi stabiliti la nostra proposta per accedere al bando», sottolinea Guancia.

L’idea è quella di costruire l’impianto presso il centro sportivo “Simone Casillo”, riqualificando l’area attualmente occupata dal bocciodromo.

«Sarà una piscina semiolimpionica da 25 metri per 12, con spogliatoi e docce completamente nuovi. Si tratta di un’opera storica per Atripalda, una struttura sportiva che è sempre mancata e che completerebbe l’offerta cittadina in questo ambito», aggiunge l’assessore.

Il progetto prevede un investimento complessivo di 1,8 milioni di euro, di cui 1,5 milioni richiesti al fondo statale e circa 300mila euro a carico del Comune, in caso di approvazione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *