gioved� 17 luglio 2025
Flash news:   Festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo: stasera la processione per la Patrona di Atripalda L’imprenditore atripaldese Gianluca Rotondi nuovo presidente dell’Acs Avellino Atripalda: al via pulizia, disinfezione e sostituzione mattonelle in piazza e lungo le strade cittadine Il pivot Giovanni Pini in biancoverde Campionato nazionale scalatore CSI 2025, Annalisa Albanese si conferma super grimpeur L’Avellino ingaggia il centrocampista Manu Emmanuel Gyabuaa Il difensore croato Lorenco Simic in biancoverde Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025

Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025

Pubblicato in data: 21/6/2025 alle ore:19:14 • Categoria: Cultura

Una notte di musica elettronica immersa nella storia. In occasione della Festa della Musica 2025, Atripalda celebra il connubio tra sperimentazione sonora e patrimonio culturale con l’evento speciale “Elektronica – DJ Set con Norix”, in programma sabato 21 giugno alle ore 19:00 presso l’Area Archeologica dell’Antica Abellinum, con accesso da Rampa San Pasquale – Piazza Umberto I. L’ingresso è gratuito.

Il live show è a cura del Dipartimento di Musica Elettronica e Sound Design del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino e promette un’esperienza immersiva tra luci, suoni e vibrazioni elettroniche in una location unica nel suo genere. A fare da cornice all’evento saranno le antiche rovine di Abellinum, illuminate e animate da performance musicali di grande impatto, per una serata che punta a coinvolgere soprattutto le giovani generazioni.

«Un evento che unisce archeologia e sperimentazione sonora – dichiara Lello Barbarisi, consigliere comunale con delega alla cultura – in pieno spirito con la Festa della Musica: aprire i luoghi della cultura a nuove forme espressive, per coinvolgere le giovani generazioni e valorizzare il nostro patrimonio».

L’iniziativa prevede anche un’area bar, pensata per accogliere il pubblico e rendere ancora più piacevole la permanenza in uno dei luoghi più suggestivi e significativi del territorio.

Un appuntamento da non perdere, all’insegna della musica, della contemporaneità e della bellezza senza tempo dell’antica Abellinum.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *