marted� 08 luglio 2025
Flash news:   “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia Buon compleanno ad Antonio De Vinco Ripresa la campagna di scavo nell’Area archeologica dell’Antica Abellinum La dottoressa Pierina De Simone nuova Direttrice del Museo Archeologico di Carife L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Stasera “Cinema in Villa” nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana” Il Consiglio respinge la mozione delle opposizioni: il Mercatino rionale resta in vendita

Atripalda: il Consiglio comunale approva il rendiconto di gestione 2024. Landi: “Conti in ordine, spinta agli investimenti e attenzione al sociale”

Pubblicato in data: 28/6/2025 alle ore:18:17 • Categoria: Politica

Via libera dal Consiglio comunale di Atripalda al rendiconto di gestione per l’anno 2024. A relazionare sull’andamento economico-finanziario dell’ente è stato il vicesindaco con delega al Bilancio, Domenico Landi, che ha tracciato un quadro complessivamente positivo nonostante le difficoltà congiunturali e le rigide normative statali.

«Abbiamo affrontato un anno complicato, segnato ancora da tensioni economiche generali e da una crisi che ha inciso anche sulle finanze pubbliche – ha spiegato Landi –. Ma grazie a un controllo rigoroso e a una gestione oculata delle risorse siamo riusciti a garantire l’equilibrio e a mantenere capacità di investimento».

Il rendiconto 2024 registra un avanzo di amministrazione di 1.800.402,68 euro, un dato che, secondo il vicesindaco, testimonia «la bontà del lavoro svolto e una strategia chiara di sostenibilità finanziaria». In totale, l’ente ha gestito oltre 20 milioni di euro di entrate, impegnandone circa 7 milioni in spesa corrente. Le principali voci di investimento sono state:

  • 4,6 milioni per i servizi istituzionali
  • 3 milioni per la tutela ambientale
  • 2,5 milioni per urbanistica e territorio
  • 2,4 milioni per politiche sociali, cultura, istruzione e sport

«Sono cifre che dimostrano attenzione al benessere dei cittadini e alla qualità della vita – ha sottolineato Landi –. Il sociale resta al centro delle nostre priorità».

Il risultato di amministrazione al 31 dicembre 2024 si attesta a 22.613.811,64 euro, un dato positivo anche se la parte disponibile resta ancora negativa. Tuttavia, l’amministrazione evidenzia un recupero di circa un milione di euro rispetto al disavanzo tecnico inizialmente previsto. «Siamo riusciti a superare le previsioni, a ridurre le esposizioni e a rispettare i piani di rientro – ha spiegato ancora il vicesindaco –. È un segnale di efficienza e serietà nella gestione».

Sottolineata anche la prosecuzione della politica di tutela e garanzia con l’impegno complessivo di oltre 28 milioni di euro per assicurare la copertura di accordi e obbligazioni di legge. Parallelamente, l’ente ha mantenuto una forte spinta allo sviluppo con 4,6 milioni di euro in spese in conto capitale, destinati a opere pubbliche e investimenti strategici.

«Il 2024 è stato un anno importante – ha concluso Landi –. Abbiamo dimostrato che è possibile progettare il futuro, mantenendo equilibrio e fiducia. Abbiamo consolidato il senso di responsabilità verso la comunità e rilanciato gli investimenti senza compromettere la stabilità finanziaria. Il Comune è in movimento, con lo sguardo rivolto alla crescita».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *