marted� 08 luglio 2025
Flash news:   “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia Buon compleanno ad Antonio De Vinco Ripresa la campagna di scavo nell’Area archeologica dell’Antica Abellinum La dottoressa Pierina De Simone nuova Direttrice del Museo Archeologico di Carife L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Stasera “Cinema in Villa” nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana” Il Consiglio respinge la mozione delle opposizioni: il Mercatino rionale resta in vendita

Rendiconto 2024, doppio no dalle opposizioni: “Conti in ordine solo sulla carta, nessuna visione e troppe spese clientelari”. Dura critica del capogruppo di “Atripalda Bene Comune” Renzulli: “State regalando soldi a tutti, ma le casse comunali calano”

Pubblicato in data: 28/6/2025 alle ore:18:33 • Categoria: Politica

Dopo la dettagliata bocciatura del gruppo “Atripalda Futura” guidato dall’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo, anche Roberto Renzulli, capogruppo di “Atripalda Bene Comune”, ha espresso voto contrario al rendiconto di gestione 2024, attaccando frontalmente la gestione economica dell’amministrazione Spagnuolo (Paolo).

«I conti non mi convincono, ci sono incongruenze evidenti, soprattutto sul fronte delle entrate – ha dichiarato Renzulli in aula –. Ogni anno si prevede un certo livello di incassi, ma alla fine si registra un’enorme discrepanza tra quanto si dichiara e quanto si riesce effettivamente a riscuotere. Questo è il nodo politico ed economico della vostra gestione».

Il consigliere ha poi puntato il dito contro il sistema dei contributi alle associazioni, chiedendo trasparenza e controlli:

«State distribuendo soldi pubblici a pioggia, per ogni tipo di festa e manifestazione. Avete fatto contenti tutti, ma vogliamo sapere come vengono spesi quei fondi. Pro Loco, associazioni culturali, gruppi religiosi: è ora che anche loro presentino un rendiconto chiaro. Io andrò negli uffici a chiedere conto, perché sono aumentate le spese e nessuno sa come vengono giustificate».

Altro punto critico è quello della municipalizzata e delle duplicazioni nelle assegnazioni dei lavori: «In molti casi vediamo ditte esterne lavorare su progetti per cui è già impegnata la municipalizzata. Questo comporta costi doppi, e nessuno riesce a spiegare perché si continua così».

Sul piano finanziario, Renzulli ha evidenziato una progressiva erosione del fondo cassa: «Nel 2023 c’erano quasi sei milioni in cassa, oggi ne restano 4,3 milioni. Altro che equilibrio: i soldi si stanno consumando, e questo è evidente. Bisogna dirlo chiaramente: questo tesoretto ve lo siete trovati già pronto, frutto di anni di sacrifici e gestione prudente. Dovreste ringraziare chi vi ha preceduto, invece di vendere per successi quelli che sono risultati ottenuti altrove».

Il consigliere non risparmia una battuta sarcastica: «Ogni volta che parlate di bilancio, dovreste iniziare con un ringraziamento all’ex sindaco. Perché se oggi avete margini di manovra, è solo grazie a quello che avete ereditato».

Renzulli ha chiuso con un messaggio diretto alla cittadinanza e agli uffici: «Non è solo una questione tecnica. È politica. Quando si spendono risorse pubbliche bisogna essere responsabili, e soprattutto trasparenti. Questa gestione non ci dà garanzie né sul rigore, né sulla visione. Per questo voto contro».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *