marted� 08 luglio 2025
Flash news:   “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia Buon compleanno ad Antonio De Vinco Ripresa la campagna di scavo nell’Area archeologica dell’Antica Abellinum La dottoressa Pierina De Simone nuova Direttrice del Museo Archeologico di Carife L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Stasera “Cinema in Villa” nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana” Il Consiglio respinge la mozione delle opposizioni: il Mercatino rionale resta in vendita

Rendiconto 2024, il no dell’opposizione: “Numeri che reggono, ma nessuna visione per il futuro”. Giuseppe Spagnuolo: “Spese fisse e zero investimenti strategici. Così si perde un’occasione per far crescere la città”

Pubblicato in data: 28/6/2025 alle ore:18:21 • Categoria: Politica

Non convince l’opposizione consiliare il rendiconto di gestione 2024 approvato dal Consiglio comunale di Atripalda. A bocciare il documento contabile è stato il gruppo “Atripalda Futura” con una lunga e articolata analisi dell’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo.

«Il bilancio tiene, certo, ma non per meriti dell’attuale amministrazione – ha dichiarato Spagnuolo in aula –. Avete ereditato un equilibrio finanziario già consolidato e un importante livello di accantonamenti. Ma non siete riusciti a trasformare questa solidità in un vero salto di qualità per la città».

Nel mirino del consigliere d’opposizione finiscono diversi aspetti della gestione. Innanzitutto la riduzione degli accantonamenti: «È stato presentato come un successo il dato dei 28 milioni di euro accantonati al 31 dicembre 2024, ma si dimentica che l’anno era iniziato con oltre 30 milioni. Ci sono quindi 2 milioni di euro in meno, che rappresentano una responsabilità, non un merito».

Anche il fondo cassa è oggetto di critica: «Siamo passati da 5,3 milioni a 4,3 milioni in dodici mesi: un milione in meno che evidenzia una gestione poco prudente».

Spagnuolo ha poi criticato la struttura della spesa corrente: «Si continua a cristallizzare costi fissi, specie sul fronte delle manutenzioni, senza ottenere risultati concreti. Basta vedere i casi degli alloggi comunali, degli spogliatoi del campo sportivo e delle strade: alla fine si finisce sempre per affidare i lavori a ditte esterne, con costi raddoppiati rispetto a una gestione efficiente».

L’ex sindaco ha anche rimarcato la mancanza di scelte coraggiose e strategiche: «Non è stato avviato nessun investimento rilevante. Nessun passo avanti sull’acquisto del Cinema Ideal, nessuna decisione sulla scuola “Mazzetti”, che continua a figurare nel piano di razionalizzazione ma resta un’occasione persa. Non avete neppure colto le opportunità offerte dai bandi per l’edilizia scolastica, lasciando fuori la scuola “Adamo” e non presentando nemmeno il progetto per la “Mazzetti”».

Tra le accuse più pesanti, anche la perdita di finanziamenti già acquisiti: «Nel 2024 avete restituito 1,8 milioni di euro legati a un progetto di messa in sicurezza idrogeologica. È una sconfitta per tutta la comunità».

Critiche anche sul fronte delle imposte: «L’IMU resta al massimo, come nei comuni in dissesto. Ma se la situazione è così solida come dite, perché non si è pensato a un alleggerimento fiscale per i cittadini?».

Infine, un passaggio anche sulla previsione delle entrate: «Le voci di bilancio sono sovrastimate. Basta vedere la sentenza Celso o i dati su IMU e multe. Avete scritto numeri che non trovano riscontro nella realtà. È una gestione ordinaria, senza ambizione né visione».

Il gruppo “Atripalda Futura” ha quindi votato contro il rendiconto 2024, bollando l’azione dell’attuale amministrazione come «inefficace sul piano progettuale e priva di respiro strategico».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *