marted� 08 luglio 2025
Flash news:   “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia Buon compleanno ad Antonio De Vinco Ripresa la campagna di scavo nell’Area archeologica dell’Antica Abellinum La dottoressa Pierina De Simone nuova Direttrice del Museo Archeologico di Carife L’Avellino ingaggia l’attaccante Andrea Favilli Stasera “Cinema in Villa” nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana” Il Consiglio respinge la mozione delle opposizioni: il Mercatino rionale resta in vendita

Stasera “Cinema in Villa” nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana”

Pubblicato in data: 3/7/2025 alle ore:14:45 • Categoria: Cultura

In collaborazione con CGIL Avellino – Camera del Lavoro Territoriale e con il patrocinio del Comune di Atripalda, ecco “Cinema in Villa”, due film nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana”:

“C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola (giovedì 3 luglio, alle ore 20:00), con presentazione di Paolo Speranza, autore dell’omonimo libro edito da Gremese;
“Wallace & Gromit- La maledizione del coniglio mannaro” di Nick Park e Steve Box (giovedì 10 luglio, alle ore 20:00).

Nei prossimi giorni ufficializzeremo i tre film che proietteremo ad agosto, nella piazzetta degli artisti (6,13 e 27 agosto).

I più affezionati di LAIKA forse noteranno un po’ troppa sobrietà in questo post. Non è sobrietà, ma stanchezza dovuta a qualche parola che ci ha fatto male.

Tuttavia, l’amore dei “nostri” bambini del doposcuola popolare, i sorrisi dei nostri tesserati ed il loro sudore (e non solo, visto che il “caro vita” interessa molto da vicino anche associazioni come le nostre), gli abbracci di chi passa a trovarci nella nostra sede, ci aiutano ad andare avanti, sempre a testa alta.

Siamo convinti che tra errori ed impegno stiamo provando a restituire qualcosa di bello alla nostra città, perché tra restare e partire noi abbiamo preso una decisione, forse la più difficile.

Ci vediamo in giro, ci troverete sempre qui.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *