gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Alvanite, al via oggi le attività pomeridiane per gli studenti

Pubblicato in data: 25/1/2010 alle ore:14:00 • Categoria: Comune

alvanite1Partiranno oggi pomeriggio le prime attività pomeridiane socio – culturali per gli studenti delle scuole elementari e medie di contrada Alvanite. L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione comunale, su richiesta del Comitato di Quartiere e vede impegnati un gruppo di docenti atripaldesi di primo piano. Oltre all’ assessore Giacomo Foschi e al delegato al quartiere Nancy Palladino, un ruolo fondamentale nell’organizzazione delle attività è stato svolto dalle insegnanti Rita Noce e Lina Napoletano che hanno coinvolto gli insegnanti nel progetto. Tantissime le attività previste, dall’educazione artistica con il professore Carrarelli all’educazione fisica con il professore Grimaldi, soltanto per citare due insegnanti coinvolti. Le attività si svolgeranno nel Centro sociale “Piscopo” e nella tendostruttura di contrada Alvanite. «Questa iniziativa ci consentirà di rafforzare un rapporto di vicinanza e di collaborazione con il quartiere – ha spiegato la professoressa Noce nel corso della presentazione delle attività, sabato scorso nel centro sociale Piscopo – i bambini di questo quartiere devono sentirsi parte integrante della comunità atripaldese, allo stesso modo dei loro genitori. Non vogliamo che Alvanite sia menzionata soltanto per episodi di microcriminalità e povertà».
«Abbiamo lanciato una nuova sfida verso l’integrazione del quartiere – ha detto il sindaco Laurenzano – ognuno deve sentirsi legato al suo territorio. Mi auguro che le iscrizioni continuino ad aumentare e coinvolgano tutte le famiglie del quartiere». Stessa idea anche per la consigliera delegata Palladino: «Ringrazio i docenti che hanno aderito all’iniziativa, abbiamo tagliato un traguardo importante che inseguivamo da molto tempo». I docenti hanno preparato dei veri e propri programmi di recupero scolastico che saranno comunque adeguati alle esigenze di bambini e genitori.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *