gioved� 23 marzo 2023
Flash news:   Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto Fondi per l’efficientamento energetico per la scuola “Mazzetti” Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid: commemorazione ad Atripalda

Archivio ‘Partito della Rifondazione Comunista’

25 Aprile, Luigi Caputo (Rifondazione Comunista): “Partigiani della Pace”

Inserito da • Apr 25th, 2022 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

Giungiamo a questo 25 aprile in un clima segnato da grevi e smaccati attacchi alla Resistenza: non il revisionismo storico “classico” – che  svilisce la lotta partigiana e tende a riabilitare il regime  fascista –  ma il deliberato travisamento dei suoi valori, che sedicenti depositari dello “spirito autentico” della lotta di liberazione tentano  di imporre attraverso una […]



Centro vaccinale di Atripalda, il Prc replica al sindaco: “orgoglio e pregiudizio”

Inserito da • Mar 9th, 2021 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

Non sappiamo proprio di che cosa possa andare orgoglioso il sindaco di Atripalda,  il quale si è  detto tale per “ aver dato il via alla vaccinazione degli over 80” nella giornata di ieri. Forse del fatto che Atripalda sia stato l’ultimo Comune ad essere partito con le vaccinazioni anti- COVID, mentre più di un […]



25 Aprile, Caputo (Prc): “Piazze virtuali, eguali valori”

Inserito da • Apr 25th, 2020 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

E’ difficile immaginare un 25 aprile, quest’anno 75^ anniversario della Liberazione dal nazifascismo, senza le piazze. Quelle piazze associate fin dall’inizio alla ritrovata libertà fino a divenirne  il simbolo. Le manifestazioni del 25 aprile non sono mai, da sempre, soltanto testimonianza e ricordo, ma esse stesse eventi politici, che spesso hanno lasciato il segno. Come […]



Attentati ad Atripalda e Monteforte, nota di Rifondazione Comunista federazione Irpina

Inserito da • Dic 30th, 2019 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

“Ancora un attentato incendiario  contro un esercizio commerciale ad Atripalda. E’ il secondo in dieci giorni. La solidarieta’ ai commercianti colpiti  -alla quale ci associamo – va bene, ma non basta. Prendiamo atto  del fatto che  nessun soggetto politico e istitizionale vuole pronunciare la parola racket, ma si tratta di sapere se questo fenomeno è  […]



Progetto “Regala Sporta”, il Prc accusa: “quando la solidarietà si riduce a carità”

Inserito da • Dic 25th, 2018 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

E’ possibile aiutare una famiglia indigente con trenta euro? Ad Atripalda sì, almeno secondo l’amministrazione Comunale. E’ questa infatti la somma destinata a quaranta nuclei familiari economicamente disagiati dalla delibera di Giunta n. 207 del 7 dicembre (progetto “Regala sporta”), sotto forma di “voucher” da utilizzare (fino al  sei gennaio; dopo, evidentemente, non si mangia più) […]



Caccia al cinghiale aperta, le preoccupazioni del Prc di Atripalda: “il sindaco Spagnuolo intervenga”

Inserito da • Ott 6th, 2018 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

Non può non destare forte preoccupazione la notizia dell’inclusione del territorio di Atripalda, compresa una frazione significativa del centro abitato, nell’area in cui la Regione Campania ha autorizzato la caccia al cinghiale, a partire dal 1° ottobre fino al 31 dicembre. Ciò anche alla luce degli ultimi, tragici avvenimenti: l’uccisione, domenica 30 settembre, di un […]



Prc all’attacco dell’assessore Urciuoli: “l’autosospensione non è prevista per chi occupa uffici pubblici, elettivi e non”

Inserito da • Lug 12th, 2018 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

L’Assessora Urciuoli tiene a far sapere, con una pervicacia degna di miglior causa, che non si è dimessa, ma soltanto “autosospesa” dall’organismo di valutazione dell’Azienda “Moscati” di Avellino. Ella dovrebbe sapere, da giurista qual è, che l’istituto dell’autosospensione non è previsto per chi occupa uffici pubblici, elettivi e non. Le cariche pubbliche non sono porte […]



Dimissioni Troisi, Prc accusa: “Decisione doverosa ma tardiva, la vera opposizione si trova all’esterno dell’attuale consiglio comunale“

Inserito da • Feb 21st, 2018 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

Rifondazione Comunista di Atripalda esprime la propria soddisfazione per le dimissioni dalla doppia carica di consigliere ed assessore di Antonio Troisi, condannato a due anni di reclusione la scorsa settimana dal Tribunale di Avellino per violenza sessuale: una decisione, la sua, doverosa quantunque tardiva, che siamo stati gli unici ad invocare in modo chiaro e […]



No all’ampliamento dello Stir, Luigi Caputo (Prc): “dal Comune finora solo parole sul ricorso al Tar”

Inserito da • Feb 18th, 2017 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica

Sono trascorse ormai due settimane dall’ultima riunione del consiglio comunale, ma del ricorso del comune di Atripalda contro l’ampliamento dello STIR di Pianodardine non c’è ancora traccia. Non vorremmo che tutta la contrarietà espressa dai gruppi consiliari nei confronti del provvedimento della regione Campania si esaurisse in una serie di enunciazioni retoriche prive di riscontro […]



I valori del 25 Aprile, nota di Luigi Caputo (Prc)

Inserito da • Apr 25th, 2014 • Categoria: Partito della Rifondazione Comunista, Politica
prc_logo

Uno dei primi atti realizzati da quella straordinaria, anche se spesso effimera, esperienza che furono le repubbliche partigiane, fu il ripristino delle istituzioni elettive: una scelta che non aveva unicamente il significato di una rottura radicale con l’universo fascista, ma anche quello di un originale laboratorio di vita civile, in grado di avvicinare, per la […]