luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Archivio ‘Cultura’

Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi

Inserito da • Giu 21st, 2025 • Categoria: Cultura

Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi: Ecco, il solstizio d’estate. Più brevi, gli archi del cielo. Lumina sempre meno. Passa il tempo tra le case, nelle strade e per le piazze . E, con esso , le giornate. Montefredane 21 Giugno, 2025



Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025

Inserito da • Giu 21st, 2025 • Categoria: Cultura

Una notte di musica elettronica immersa nella storia. In occasione della Festa della Musica 2025, Atripalda celebra il connubio tra sperimentazione sonora e patrimonio culturale con l’evento speciale “Elektronica – DJ Set con Norix”, in programma sabato 21 giugno alle ore 19:00 presso l’Area Archeologica dell’Antica Abellinum, con accesso da Rampa San Pasquale – Piazza […]



Atripalda oggi in festa per Sant’Antonio di Padova: il programma religioso e civile

Inserito da • Giu 13th, 2025 • Categoria: Attualità, Cultura

Dopo l’Alzata del Pannetto Atripalda oggi celebra Sant’Antonio di Padova. Ricco il programma religioso e civile per un appuntamento consolidato promosso dal Comitato festa della Chiesa di Sant’Ippolisto Martire. Un culto molto sentito dalla comunità atripaldase che vive questo giorno di festa con grande partecipazione prendendo parte alla concelebrazione eucaristica prima, e alla processione poi. […]



“Zero in condotta – Lacenodoro scuola” 2025 al rush finale

Inserito da • Mag 26th, 2025 • Categoria: Cultura

Tra lezioni teoriche e pratiche in classe, laboratori sul campo e proiezioni nelle sale cinematografiche, si conclude anche quest’anno progetto Zero in Condotta – Lacenodoro Scuola, che ha l’ambizioso obiettivo di aumentare consapevolezza e sguardo critico verso il mondo dell’audiovisivo, ovvero il mezzo di comunicazione ed espressione più importante e presente dell’era digitale. Lunedì 26 […]



Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria del Palazzo della Dogana dei Grani e dell’Area archeologica dell’Antica Abellinum

Inserito da • Mag 16th, 2025 • Categoria: Cultura

Sabato 17 maggio 2025, il Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell’Antica Abellinum ad Atripalda (AV) partecipa alla Notte Europea dei Musei con l’apertura straordinaria serale, dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30). La serata sarà arricchita da un evento musicale presso l’Area archeologica dell’Antica Abellinum, dove si svolgerà un concerto a […]



La Notte dei Musei nell’area archeologica di Abellinum con il concerto dei musicisti del Cimarosa

Inserito da • Mag 11th, 2025 • Categoria: Cultura

Il Comune di Atripalda è lieto di invitarvi a un suggestivo evento nell’ambito dell’iniziativa del Ministero della Cultura “La Notte dei Musei”!  17 maggio 2025 Ore 19:00 Area Archeologica Antica Abellinum – Atripalda (AV) Ingresso da Piazza Umberto I – Rampa S. Pasquale Questa bella serata culturale è resa possibile grazie al protocollo d’intesa siglato […]



La primavera nei versi di Maurizio De Vinco

Inserito da • Mag 2nd, 2025 • Categoria: Cultura

È primavera Gli alberi in fiore emanano il loro profumo. Le rondini, giunte da poco, si organizzano per l’arrivo dell’estate che verrà. Giochi innocenti di bimbi che si rincorrono. Il sole riscalda gli animali appena usciti dal letargo. Il rigenerarsi della vita di ogni genere vivente. Che bello è di nuovo primavera.



Domani XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda

Inserito da • Apr 25th, 2025 • Categoria: Cultura

Siamo alla vigilia di un evento importante, quello dell’XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda che avrà luogo il 26 aprile alle 16,30 presso Hotel Bel Sito-Le Due Torri di Manocalzati (Avellino), per poi concludersi il 27 mattina, a partire dalle ore 10, presso la Sala Consiliare del Comune di Atripalda. […]



Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto

Inserito da • Apr 17th, 2025 • Categoria: Attualità, Cultura

«Sarà rinnovata la concessione per gli scavi all’Università di Salerno, che scade quest’anno. Inoltre, la Direzione Regionale ha già stanziato risorse proprie per ulteriori interventi. Cambia anche l’ingresso al parco da piazza Umberto». Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto e non più da via Manfredi. A comunicarlo è […]



Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato

Inserito da • Apr 17th, 2025 • Categoria: Attualità, Cultura

Ritorna domani sera un pezzo di storia della Via Crucis di Atripalda. Si ripete la devozione dell’Incappucciato di Capo La Torre, con la sua veste storica indossata e tramandata di generazione in generazione dai figli maschi della famiglia Giovino. Una tradizione che ha 150 anni di storia. Una devozione particolare quella della famiglia Giovino che, […]