sabato 25 marzo 2023
Flash news:   Arrivano le modifiche al software dei parcometri per la sosta a pagamento in centro Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia Danneggia a calci la vetrata di un negozio in via Manfredi: 25enne identificato e denunciato dai Carabinieri. Foto Spostati tre alberi di lecci in piazza Umberto. Foto Tredici platani a rischio abbattimento ad Atripalda, incontro in Comune tra amministrazione e associazioni ambientaliste. Foto Via Atripalda, dopo le proteste arriva il rifacimento dell’asfalto. Foto Canile di Atripalda, dopo l’ispezione dei Nas e i controlli dell’Asl il Comune rimuove le criticità Incidente tra autobus e tre autovetture sulla Variante ad Atripalda Fioccano le multe ad Atripalda e arrivano controlli più serrati sulla sosta a pagamento in centro Giro d’Italia, ad Atripalda doppio appuntamento: mostra museo e pedalata con Sonny Colbrelli. Foto

Archivio ‘Cultura’

Stasera e domani la pianista Antonella De Vinco in concerto a Sofia

Inserito da • Mar 24th, 2023 • Categoria: Cultura

L’Associazione Accademia Internazionale di Musica Arturo Toscanini, oltre ad organizzare il rinomato Festival I Luoghi della Musica, rassegna itinerante di musica da camera che ha sempre inserito numerosi appuntamenti concertistici nella città di Atripalda,  da anni persegue l’obiettivo di sostenere la diffusione dello spettacolo italiano all’estero e i processi di internazionalizzazione, in particolare in ambito […]



La pianista Antonella De Vinco in duo con la flautista Caterina D’Amore stasera in concerto a Cracovia

Inserito da • Mar 10th, 2023 • Categoria: Cultura

Stasera 10 marzo, la pianista Antonella De Vinco  in duo con  la flautista Caterina D’Amore, terrà un concerto presso il Museo Civico di Cracovia. L’evento è stato organizzato dall‘Istituto Italiano di Cultura di Cracovia. Importante riconoscimento per la pianista atripaldese e la flautista avellinese essendo state invitate dal Direttore dell’IIC di Cracovia quale artiste rappresentative della cultura musicale italiana in occasione […]



“Un insolito inverno”, successo ad Atripalda per la presentazione del libro di Alberta De Simone. Foto

Inserito da • Mar 1st, 2023 • Categoria: Cultura

Successo di pubblico e di critica ad Atripalda per la presentazione del libro di Alberta De Simone “Un insolito inverno”. Primo Incontro con l’Autore per l’associazione ACIPeA presso la Chiesa della Maddalena ad Atripalda. “Un insolito inverno”, quello raccontato dall’ex deputata irpina Alberta De Simone, ovvero “pensieri in viaggio nel tempo…della pandemia”. Il suo libro […]



“Un insolito inverno”: domani presentazione ad Atripalda del libro di Alberta De Simone

Inserito da • Feb 24th, 2023 • Categoria: Cultura

Il 25 febbraio, alle ore 17,00 presso la Chiesa della Maddalena, sarà presentato l’ultimo lavoro editoriale di Alberta De Simone “Un insolito inverno – Pensieri in viaggio nel tempo… della Pandemia – Liguori Edizioni”. L’autrice ha deciso di affidare a noi di ACIPeA l’onore di organizzare la presentazione di questo suo lavoro autobiografico, nella sua […]



Da oggi sfilate in maschera, carri e la Zeza per il Carnevale ad Atripalda

Inserito da • Feb 18th, 2023 • Categoria: Comune, Cultura

Ritornano in città i grandi appuntamenti con il Carnevale. L’amministrazione comunale ha patrocinato “Carnevale in piazza” e “Carnevale per la pace”, organizzati rispettivamente dalla Pro Loco e da Adelpa. La festa della Pro Loco si terrà sabato 18 febbraio e vedrà il coinvolgimento di “Tarantellati di Volturara”, “Carnevale di Ospedaletto”, “Zeza di Cesinali” e “Mascherata […]



San Sabino 2023, il Comitato festa: “i focaroni per far crescere il senso di appartenenza e di comunità”

Inserito da • Feb 7th, 2023 • Categoria: Cultura

“Tradizione e Devozione”… i focaroni di San Sabino nascono dall’idea del comitato festa San Sabino di promuovere e portare avanti la tradizione dei focaroni, molto sentita ad Atripalda; così abbiamo deciso di contattare tutti i cittadini e le associazioni, che ringraziamo per la partecipazione, che nel tempo hanno organizzato il tradizionale focarone, creando insieme una […]



Auguri di Buon Natale nei versi di Gabriele De Masi

Inserito da • Dic 26th, 2022 • Categoria: Cultura

In occasione del Natale 2022 proponiamo un vecchio componimento di Gabriele De Masi del 1977, che racchiude i sentimenti e l’atmosfera della vigilia di Natale, con la speranza che possa aprire il cuore di ognuno di noi. Preceduta da una sua breve introduzione: “Papa Francesco ci ha ricordato un Natale semplice e modesto, senza fronzoli […]



Alla biblioteca comunale “Cassese” incontri di lettura e laboratori per i più piccini

Inserito da • Dic 23rd, 2022 • Categoria: Cultura

Storie, laboratori e incontri condivisi per la promozione della cultura alla biblioteca comunale “Leopoldo Cassese” di Atripalda. L’obiettivo dell’iniziativa è di raggiungere i piccoli e grandi lettori, creando un percorso di avvicinamento originale e innovativo al libro, alla lettura e alla stessa Biblioteca. Si è partiti con una lettura ad alta voce e un laboratorio […]



Laceno d’oro International Film Festival al via ad Avellino

Inserito da • Dic 2nd, 2022 • Categoria: Cultura

Al maestro del cinema russo Aleksandr Sokurov è stato assegnato il Premio alla Carriera “Laceno d’oro” della 47esima edizione del Laceno d’oro International Film Festival di Avellino in programma dall’1 all’8 dicembre nelle sale dello storico Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, 50) con proiezioni anche al Movieplex di Mercogliano (AV) ed eventi in altri luoghi della città (Ingresso libero). Il regista, […]



Acipea riparte con gli incontri poetici: domani appuntamento nella chiesa di San Nicola da Tolentino

Inserito da • Nov 12th, 2022 • Categoria: Cultura

ACIPeA – Associazione Culturale Italiana Poeti e Artisti riparte con l’autunno. Tre gli appuntamenti previsti per questo mese di novembre patrocinati dal Comune di Atripalda e altri 3 appuntamenti sono previsti per dicembre. Il 13 novembre “Incontro con… le poesie di Blues” l’artista avellinese Vincenzo Serino scomparso due anni fa. Lo ricorderemo attraverso i suoi […]