luned� 24 marzo 2025
Flash news:   Emporio solidale, aperte le domande per 70 famiglie in difficoltà economica Atripalda, ruba bancomat e preleva 600 euro: denunciato 49enne messicano L’Avellino Basket non molla mai: battuta Real Sebastini Rieti all’overtime L’Avellino domani sfida il Potenza per la vetta Nuovi dettagli sull’attentato incendiario contro il consigliere comunale e provinciale Mazzariello: indaga il Nucleo Investigativo Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo

Discarica in via San Lorenzo, ancora polemiche. Il sindaco si interessa del caso

Pubblicato in data: 26/1/2010 alle ore:14:48 • Categoria: Attualità

discarica13Ancora emergenza rifiuti in contrada S. Lorenzo (foto).
La situazione è talmente preoccupante che il primo cittadino Aldo Laurenzano ha deciso di interessarsi personalmente della vicenda. La bonifica del sito, che è diventato una vera e propria discarica a cielo aperto di materiali elettronici ed elettrici, alimenta la protesta dei residenti e mette a rischio il trasferimento del mercato cittadino.
Il consigliere di opposizione Massimiliano Del Mauro (Pdl) a seguito di un sopralluogo effettuato con l’ex consigliere Attilio Strumolo alla presenza del sindaco Laurenzano, al quale ha rappresentato la preoccupante situazione, al punto che il primo cittadino di Atripalda si è impegnato personalmente per la rimozione di quei rifiuti pericolosi.
Del Mauro fortemente critico per l’inerzia dell’Amministrazione rispetto alla situazione del sito ha espresso parole dure, sottolineando che già da novembre quei materiali dovevano essere rimossi, ma nonostante gli annunci nulla è stato fatto e la situazione si aggrava ogni giorno che passa. Continuando Del Mauro evidenzia che il fatto stesso che della situazione debba farsene carico il primo cittadino e decidere di dover intervenire la dice lunga sulle competenze amministrative di chi ha la delega all’Ambiente.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *