venerd� 08 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Tra le migliori trattorie in Italia svetta “Zi’ Pasqualina” ad Atripalda

Pubblicato in data: 21/10/2023 alle ore:11:56 • Categoria: Attualità

Lo storico ristorante atripaldese Valleverde, meglio conosciuto come Zi’ Pasqualina, è stato valutato tra gli indirizzi “eccellenti” nella guida curata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere e composta da 118 Trattorie e Bistrò Moderni di tutta Italia.

Di Valleverde la guida dice:

Sabino Alvino è oste di altri tempi, conosce tutti i clienti e sa cosa proporre loro. Ma lo stesso locale ci riporta al tempo in cui la trattoria serviva per sfamare, era un servizio. Aperta solo a pranzo ha un repertorio infinito di zuppe irpine, ai funghi, ai fagioli quarantini, fusilli e ravioli fatti in casa e conditi con ragù contadino, pezzi di carne indimenticabili con patate tagliate a mano e verdure, dolci fatti in proprio. E poi una cantina piena di vini, la passione di Sabino, dove si beve di tutto di più e dove si affinano formaggi e salumi. La trattoria ValleVerde nasce nel 1953. Dopo la scomparsa della celebre Pasqualina De Benedictis da tutti conosciuta come “Zi’ Pasqualina” l’eredità importante con un grande compito è stata presa da tutta la famiglia: mantenere uno standard qualitativo alto legato esclusivamente al territorio e alla tipicità dei prodotti. Qui vive lo spirito dell’Irpinia migliore, quella attaccata alle tradizioni, ai suoi prodotti, ai suoi grandi vini.

Trattorie e Bistrò Moderni è la prima delle classifiche di 50 Top Italy che andranno a comporre la guida completa per l’anno 2024.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *