mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

La formazione virtuosa e le opportunità per i giovani alla Cassa Edile

Pubblicato in data: 2/9/2016 alle ore:16:16 • Categoria: Economia

scuola-edile-cfsCon la consegna degli attestati e della qualifica professionale si è conclusa una lunga esperienza formativa che ha impegnato un gruppo di giovani irpini e tutta la struttura del CFS di Avellino. 1300 ore complessive, distinte in 800 ore teorico/pratiche e 500 ore di stage presso aziende specializzate. Le qualifiche professionali, previste  dalla Regione Campania, sono state riconosciute a 12 allievi per “Installatore e Manutentore di pannelli fotovoltaici“, ambito lavorativo di grande attualità nel filone della green economy. Il percorso formativo, fortemente caratterizzato dai moduli pratici, ha consentito di realizzare un impianto fotovoltaico didattico da 20 Kw, interamente progettato e realizzato nell’ambito del corso. Pienamente raggiunto l’obiettivo del corso, con un percorso di crescita degli allievi e con l’acquisizione di competenze tecniche specialistiche in un settore che offre concrete possibilità occupazionali.  “Una bella esperienza -dichiara Alessandro Del Sorbo, allievo del corso- che ci ha consentito di conoscere il mondo delle energie rinnovabili dandoci una concreta opportunità di lavoro in un settore a forte espansione”.  Anche il Presidente del CFS Michele Di Giacomo si dichiara molto soddisfatto al termine del corso: “è stato molto impegnativo per la nostra struttura, ma le gratificazioni superano di gran lunga lo sforzo lavorativo. Accompagnare i giovani verso il lavoro, facendo intravedere une reale opportunità per il futuro è molto gratificante ed è un terreno su cui la Regione Campania dovrebbe moltiplicare gli sforzi e gli investimenti“. Il vice presidente del CFS Toni Di Capua, particolarmente colpito dal giudizio positivo che gli allievi hanno espresso sul corso, aggiunge che “non tutta la formazione produce apprendimenti e pochissime esperienza formative creano opportunità di lavoro ai giovani. Con questo corso dimostriamo che un percorso virtuoso esiste e che andrebbero sostenute maggiormente le Istituzioni che avviano al lavoro i giovani in campania”.

Un ringraziamento speciale alle aziende AV Project, Costruendo, AV Power, D’Agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali, Gruppo Elettrico Buonanno, Edil AV, Energytop, V. Ruggiero, EV Energia, per aver ospitato i nostri allievi nei 63 giorni lavorativi (500 ore)

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *