luned� 25 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Archivio ‘Merito è Libertà’

Crisi al Comune e nuova giunta, La Sala (MèL) attacca: «La partita si fa sempre più cattiva»

Inserito da • Gen 2nd, 2012 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
raffaele-la-sala

Nientemeno l’ex protettore civile delle telecamerine e delle lanternine cinesi, il pensiero moderato, l’escluso, il discriminato, l’invidiato, cacciato a furor di popolo dalla giunta (dopo le vicende amene della gita aquilana ritoccata al photoshop… ed altre simpatiche spigolature) è il vice Laurenzano della giunta miracolosamente scampata al naufragio. Insomma il sindaco delle surroghe, miracolato da […]



Di surroga in surroga, la nota di Raffaele La Sala (Mèl)

Inserito da • Dic 28th, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
raffaele-la-sala

Il secondo consiglio della surroga si terrà, pare, il 9 gennaio (quando – nonostante le insurrogabili dimissioni di Galasso- si potrebbe registrare addirittura un saldo invariato per l’ineffabile ed inossidabile faccia sindacale). Che si tiene saldamente stretta la poltrona e si avvia trionfalmente, tra lazzi e frizzi, tammorre e putipù, alla scadenza… naturale… del mandato, […]



Surroghe consiglieri comunali, Lello La Sala (MèL) replica a Del Mauro (Pdl): “leader dimezzato di un partito in liquefazione, parla con argomenti incosistenti”

Inserito da • Dic 23rd, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
raffaele-la-sala

E così anche Massimiliano, il ragazzino che più di una ventina di anni fa già sgambettava nella politica, (a dimostrazione che il tempo passa qualche volta inutilmente), ha preso coraggio e può finalmente scoccare le sue innocue freccine intinte in velenosetti livori… Lo fa inventandosi una storia che non conosce (o che non ha capito): […]



Una città in ostaggio, la nota di Raffaele La Sala (Mèl)

Inserito da • Dic 20th, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
raffaele-la-sala

Laurenzano, che non ha più una maggioranza (e spera di averla, per quanto politicamente azzoppata, dopo le surroghe) e si tiene cocciutamente in sella con ogni mezzo ed a sprezzo del ridicolo, non è uno spettacolo edificante… Ma risulta altrettanto indecente lo spettacolo offerto, prima e dopo, dal teatrino piedìno e da un’opposizione apparsa incapace […]



Dimissioni Alvino, la nota di Raffaele La Sala (MèL)

Inserito da • Dic 6th, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
raffaele-la-sala

Si è consumato ieri sera tra i piedìni del Sabato l’epilogo più volte annunciato e largamente previsto… Ma per ora l’unico che dignitosamente si dimette (immagino per un insopprimibile senso del decoro, una merce ormai piuttosto rara nel mercato della politica) è il segretario Alvino. Lo fa con un articolato documento letto a reti unificate, una […]



Dimissioni congelate del sindaco, La Sala (MèL): “Vicenda sconclusionata che testimonia un’inattitutine al ruolo”

Inserito da • Nov 29th, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
raffaele-la-sala

Dimissioni? Ma quando mai… Anzi, Laurenzano non solo non si dimette (come aveva annunciato in Consiglio Comunale), ma rilancia e convoca la Giunta… e poi, dopo l’ennesimo consulto con il dottormedico Tomasetti…, ci ripensa e la risconvoca e poi la Giunta si tiene lo stesso, ma solo per le luminarie e i piedìni scalciano e […]



Sic transit gloria mundi… la nota di Raffaele La Sala (Mèl)

Inserito da • Nov 12th, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
la-sala-in-aula

Oggi, forse, il premier Silvio Berlusconi formalizzerà le dimissioni, facendosi da parte con responsabilità e stile (più di quanto non ne abbia dimostrato nelle torbde e -più o meno censurabili- vicende private), con la presa d’atto di una situazione oggettivamente divenuta insostenibile. Proprio mentre gli istinti peggiori dell’italica progenie (sciacallaggi, fughe precipitose, trabocchetti, cambi di […]



Scontro Pd-Laurenzano, per La Sala (MèL): “Non si sa se ridere o piangere….”

Inserito da • Nov 2nd, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
lello la sala

Il coraggio e l’ipocrisia Veramente, a questo punto, non si sa se ridere o piangere… Farsa, avanspettacolo, pantomima, a meno che non si debba evocare di qui a poco…la tragedia… (che pure ogni tanto -spesso- si affaccia alla cronaca cittadina) le parole si dissolvono in un plumbeo nulla, in cui protagonisti e comparse (come il […]



Crisi nella maggioranza, La Sala (MèL): “Tra ultimatum e pre ultimatum nessuno si preoccupa della città”

Inserito da • Ott 30th, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
consiglio comunale

 “Uno dopo l’altro sono già saltati -sulle principali vicende cittadine amministrative e politiche – tutti gli appuntamenti solennemente sottoscritti, a parole, da tutte -nessuna esclusa- le parti in causa. Per non parlare di ultimatum e pre ultimatum (il prossimo scadrebbe mercoledì 2 novembre, una buona data per l’eutanasia di una ex maggioranza), dimissioni truccate e […]



Scomparsa Antonio Cassese, La Sala (MèL): intitoliamo una strada al giurista

Inserito da • Ott 23rd, 2011 • Categoria: Merito è Libertà, Politica
cassese-3

Nel pomeriggio di oggi, a Firenze, in forma strettamente privata, si terrà la cerimonia funebre per l’estremo saluto al giurista Antonio Cassese (Atripalda 1 gennaio 1937 – Firenze 22 ottobre 2011). Unanime il cordoglio delle istituzioni, di tutta la comunità giuridica internazionale, del mondo accademico, della cultura, della politica. E forse anche Atripalda (una Atripalda […]