gioved� 16 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Posts Tagged ‘documento politico del sindaco Laurenzano’

Crisi in Comune, il sindaco Laurenzano rompe il silenzio con un documento politico

By • Dic 15th, 2011 • Category: Politica
laurenzano

In merito alla crisi politica che sta attraversando la maggioranza consiliare di Atripalda, crisi che non ha rallentato tuttavia l’attività amministrativa, c’è necessità di fare il punto della situazione. Al momento sto amministrando in virtù della fiducia manifestatami dai consiglieri del Pd, da Maurizio De Vinco, Emilio Moschella, dai consiglieri appartenenti al gruppo Centrosinistra per Atripalda e dall’esponente di Sel, […]



Crisi al Comune, nota del sindaco Aldo Laurenzano: “Resto al mio posto sempre super partes, non sono tenuto a dare risposte ai singoli partiti. Dal Pd non ho ricevuto ad oggi alcun riscontro. Chi non mi condivide stacchi la spina”

By • Nov 1st, 2011 • Category: Comune, Politica
laurenzano

Sul momento amministrativo e politico che sta vivendo la città di Atripalda è opportuno fare alcune precisazione, con la premessa che la crisi è puramente politica e non amministrativa, giacché la macchina comunale sta procedendo spedita verso gli obiettivi che si è posta sin dall’elezione del Sindaco, quattro anni fa. 1) La crisi è nata […]