venerd� 21 marzo 2025
Flash news:   Incontro pubblico domenica sulle osservazioni al Puc del gruppo di opposizione “Atripalda Futura” e delle forze di centrosinistra Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine

Posts Tagged ‘futuro dei giovani’

“Amore e dedizione per la scuola, futuro dei giovani”, a maggio la II edizione del Premio “Elio Parziale”

By • Apr 12th, 2016 • Category: Cultura
Elio Parziale, foto settimo1

“Amore e dedizione per la scuola, futuro dei giovani”, a maggio torna la II edizione del Premio “Elio Parziale“. Sette borse di studio per gli studenti dell’Istituto comprensivo “De Amicis – Masi” di Atripalda promosse dalla famiglia del compianto direttore, scomparso a 62 anni a gennaio del 2015 e che ha retto, con passione, professionalità  ed abnegazione, per […]



Domani alla Biblioteca Provinciale convegno sul futuro dei giovani in Irpinia

By • Mag 6th, 2010 • Category: Merito è Libertà, Politica
logo-merito-e-liberta-rid

Si terrà domani, 7 maggio 2010, alla Biblioteca Provinciale di Avellino, il convegno con dibattito finale dal titolo”La vitalità del territorio per il futuro dei giovani in Irpinia”. L’evento è stato organizzato dal Movimento culturale “Merito è Libertà“, il Presidente dell’associazione avv. Generoso Benigni introdurrà i lavori. Prenderanno la parola il prof. Marco Pellicano, ordinario […]