mercoled� 27 settembre 2023
Flash news:   Ediltrophy 2023, sono irpini i migliori muratori della Campania: la gara al Cfs di Atripalda. Foto La Scandone Avellino in vista al Santuario di Montevergine. Foto Via libera dal Consiglio al permesso di costruire in deroga per adeguare i locali del seminterrato dell’ex centro Pmi a laboratori per gli alunni della “Masi” Divieto di abbruciamenti, il sindaco Paolo Spagnuolo firma l’ordinanza Il saluto alla città del comandante della Polizia municipale Domenico Giannetta. Foto Buon compleanno al prof Mauro Galluccio Festeggiamenti San Sabino, messa per il Santo Patrono a via Marino Caracciolo. Foto Al parco archeologico Abellinum di Atripalda “Segnali music fest” “Ediltrophy 2023”, sabato avvincente gara a colpi di cazzuola al Cfs di Atripalda in via San Lorenzo L’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo attacca: “la polemica sui rifiuti è solo un alibi”

Ecco i cinque candidati della lista civica «Campania Libera»

Pubblicato in data: 2/3/2010 alle ore:14:35 • Categoria: Campania Libera, Politica

logo-campania-liberaEcco i cinque candidati della lista civica «Campania Libera», che sostiene la candidatura di Vincenzo De Luca a governatore regionale.  Una lista composta da uomini e donne della società civile.
C’è Carmen Guarino, trent’anni d’età ed una laurea in psicologia. «Sono sempre stata fuori dalla politica – ha tenuto a sottolineare – così come tanti giovani che da essa sono rimasti disillusi», ma è proprio per cambiare meccanismi «che spesso i ragazzi non riescono a cogliere» che ha deciso di candidarsi appoggiando «un uomo che stimo molto». Gli fa eco l’avvocato Carmen Pellino, la seconda in lista, convinta che «il buon governo non è una chimera ma si può organizzare. Attualmente – ha aggiunto – non abbiamo bisogno della politica ma di essere ben amministrati». 
Chi ha invece già maturato una discreta esperienza di amministratore, è Salvatore Cianciulli, medico chirurgo di Montella che punta decisamente sul riscatto di «un’intera generazione tenuta sotto scacco dalla vecchia classe politica con la promessa di poche decine di posti di lavoro». Cianciulli parla della necessità di tirar fuori le vere professionalità, quelle che non si chinano al politico di turno. Politica, quindi, non come ammortizzatore sociale, ma che «sfrutti tutte le condizioni possibili per creare sviluppo». Particolarmente per le aree interne intende impegnarsi l’ingegnere arianese Nicola Tarantino che dice basta ad ogni forma di ricatto ed invita ad una politica trasparente e pulita. Infatti parlare di politica oggi «è quanto mai difficile per il malcostume che sembra caratterizzarla così come ci viene presentata attraverso gli organi di informazione». Così Pellegrino Del Regno, imprenditore montorese e politico già noto all’elettorato per aver partecipato alle ultime elezioni Europee, che punta l’indice contro una politica che sta facendo vivere alla Campania «uno dei suoi periodi più difficili». Tre i punti verso i quali indirizzare l’azione del nuovo governo regionale: sicurezza, lavoro ed infrastrutture. Tre capisaldi che secondo Del Regno devono andare di pari passo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *