luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

Comunicare Braille, il Consorzio dei Servizi Sociali A/6 al fianco dei non vedenti

Pubblicato in data: 11/3/2010 alle ore:13:52 • Categoria: Attualità

comunicare brailleSi è svolta ieri presso l’Istituto Comprensivo “G. Tentindo” di Chiusano di San Domenico la manifestazione “Comunicare Braille” organizzata dalla Consorzio dei Servizi Sociali A/6 di Atripalda.
L’obiettivo dell’incontro era quello di far conoscere e sensibilizzare la popolazione riguardo le problematiche della cecità attraverso gli interventi degli esperti e delle dimostrazioni pratiche di software e strumentazione specifica.
L’incontro ha avuto inizio con i saluti del Consigliere Comunale Maurizio D’Onofrio,componente del C.d.A del Consorzio, e della prof.ssa Franca Maria Mollo, Vice – Preside dell’Istituto di Chiusano S.D.- che hanno voluto ringraziare i presenti e il Consorzio per aver organizzato l’iniziativa sul proprio territorio e per i temi affrontati che non sono sempre al centro dell’attenzione e della discussione.
Terminati i saluti si è entrato nel vivo dell’incontro con il brillante intervento del preside Pietro Piscitelli, Presidente Regionale dell’U.I.C.I. Campania /Presidente della Biblioteca italiana per i Ciechi ” Regina Margherita di Monza, che partendo dalla propria storia personale di non vedente ha voluto narrare un excursus storico di tutte le conquiste culturali dei non vedenti a cominciare dalle vicende di Louis Braille.
Piscitelli, inoltre, ha descritto ai presenti la rete capillare di enti che si occupano della problematica specifica illustrandone anche i ruoli e le funzioni. Proprio sulla scorta di quanto detto dal preside Piscitelli comunicare braillesi è avuto l’intervento della dottoressa Anna Patrizia Farina, Responsabile del Centro di Consulenza Tiflodidattica di Caserta, che ha presentato il centro chiarendone le funzioni e le attività. L’interesse dei presenti è stato catturato dalla dimostrazione pratica della scrittura e lettura del codice Braille attraverso le varie strumentazioni che gli alunni hanno potuto conoscere.
Le conclusioni dei lavori sono state affidate al direttore del Consorzio A6, dott. Carmine De Blasio che nel ringraziare tutti per la loro presenza ha voluto sottolineare l’importanza di giornate simili che consento di imparare e di capire.
Il Consorzio intende insistere nel lavoro graduale ma deciso di migliorarsi nelle opportunità che offre e nei servizi che garantisce. Nonostante le difficoltà e i disagi, la risposta migliore è in un atteggiamento positivo e comunque costruttivo, volto ad affermare un crescente livello di benessere della collettività.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *