sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Addio a Paolo Carosi, allenatore dell’Avellino in serie A

Pubblicato in data: 15/3/2010 alle ore:21:24 • Categoria: Avellino Calcio

paolo_carosiE’ morto a 72 anni a Roma Paolo Carosi, l’allenatore che portò l’Avellino in serie A. Carosi, nato a Tivoli l’8 aprile del 1938 aveva giocato nella Lazio di cui è diventato poi allenatore della squadra Primavera. Dopo una stagione con i ragazzi, tra gli altri Montesi e Ceccarelli, Franco Landri lo propose, nella stagione 1977-78, per l’Avellino che militava in serie B. All’epoca non era conosciuto e, dopo la prima partita casalinga pareggiata contro un Ascoli che sarebbe andato in A, gli fu incendiata l’auto per contestazione. Ma quella fu la stagione d’oro, Carosi portò la squadra biancoverde in serie A, l’11 giugno 1978 a Genova contro la Sampdoria battuta 1-0 con goal di Piga. Di quella squadra facevano parte proprio i giovani giocatori che Carosi aveva avuto nella Lazio, oltre a Lombardi, Piotti, Reali. Dopo la promozione in serie A, lasciò l’Avellino perché chiamato ad allenare la Fiorentina. Allenò poi il Cagliari, il Bologna, la Lazio e il Monza. Dopo qualche anno lasciò lasciare definitivamente il calcio. Carosi è sempre rimasto legato ad Avellino da bei ricordi e resterà per sempre nel cuore dei tifosi avellinesi come colui che ha dato inizio alla favola biancoverde in serie A.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *