domenica 13 luglio 2025
Flash news:   Atripalda, Spagnuolo (Atripalda Futura) incalza la maggioranza: “Subito lo streaming dei Consigli comunali per coinvolgere i cittadini” Ad Avellino le spoglie di Fiorentino Sullo e della moglie Viretta: cerimonia solenne oggi 10 luglio con Fontana, Piantedosi e De Luca Al via la rassegna di eventi Abellinum Events 2025 L’Avellino acquista l’attaccante laziale Valerio Crespi Atripalda, al via la riqualificazione dell’ex aula consiliare della biblioteca “Cassese” Servizi per l’infanzia del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5: iscrizioni aperte fino al 4 agosto “Brò”: oltre un milione per l’inclusione sociale. Ad Avellino il Consorzio A5 presenta il nuovo progetto finanziato dalla Regione Campania Raffaele Biancolino fino a giugno 2028 con l’Avellino Cosimo Costi è ufficialmente un giocatore dell’Avellino Basket XXX Mini Festival Canoro Atripaldese: tre giorni tra balli e canti in via Appia

Nasce ad Avellino “Sos Impresa”, l’associazione antiracket e antiusura

Pubblicato in data: 15/7/2010 alle ore:10:13 • Categoria: Attualità

sos-impresa-avellinoAnche ad Avellino l’associazione antiracket e antiusura “Sos Impresa“. Venerdì 16 luglio  alle ore 11.00 presso la Chiesa del Carmine in piazza del Popolo ad Avellino verrà presentata Sos Impresa Avellino, la prima associazione nata in Irpinia per difendere la libertà d’impresa dai condizionamenti criminali.

L’associazione
Sos Impresa è una Associazione nata nel 1991 a Palermo per iniziativa di un gruppo di commercianti per difendere la loro libera iniziativa imprenditoriale, per opporsi al racket e resistere alla criminalità organizzata. Lo sviluppo ed il rafforzamento della rete nazionale è iniziata già nell’anno successivo (1992) con la nascita di una serie di organizzazioni locali. L’Associazione, in particolare, promuove l’elaborazione di strategie di difesa e di contrasto al racket delle estorsioni, all’usura e a tutte le forme di criminalità che ostacolano la libertà d’impresa. Tutto ciò favorendo sia il diffondersi di nuove iniziative antiracket ed antiusura, sia attraverso la predisposizione di adeguate proposte legislative. Inoltre, si impegna a garantire assistenza legale e solidarietà agli imprenditori vittime del fenomeno mafioso ed in particolare a chi è colpito da attività estorsive ed usurarie. Tale attività si esplica con la costituzione di parte civile nei procedimenti penali.Altra attività dell’Associazione è la pubblicazione di studi, ricerche e documenti di approfondimento e di informazione sul fenomeno mafioso e sulle strategie di risposta, che promuove e pubblicizza attraverso incontri, dibattiti e convegni, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia locale e nazionale.
presentazione saranno presenti: Luigi Cuomo, Coordinatore Nazionale Sos Impresa, Vincenzo Schiavo, Presidente Regionale Confesercenti Campania, Domenico Capossela, Presidente Sos Impresa Avellino, Marco Cillo, Coordinatore Sos Impresa Avellino, Lino Busà, Presidente Nazionale Sos Impresa, il Prefetto Giosuè Marino, Commissario Nazionale Antiracket e Antiusura. Sono stati invitati: il Prefetto di Avellino, il Questore, i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il presidente della Provincia di Avellino e il sindaco della città di Avellino.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *