mercoled� 23 aprile 2025
Flash news:   Addio a Papa Francesco sempre vicino agli ultimi Atripalda esplode di entusiasmo per la promozione dell’Avellino in Serie B L’Avellino Basket crolla nell’ultimo quarto contro Cantù Via Crucis 2025, grande partecipazione di fedeli alla processione del Venerdì Santo. FOTO Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto La Scandone Avellino raggiunge l’obiettivo playoff Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino

Crisi superata al Comune, Laurenzano nomina la nuova giunta a cinque assessori. Entrano Tuccia e Palladino. Fuori Troisi, Guerriero, Foschi e Di Pietro. Confermato Aquino vicesindaco

Pubblicato in data: 9/5/2011 alle ore:11:53 • Categoria: Politica

sindaco-in-consiglio-comunaleIl sindaco Aldo Laurenzano (foto) ha firmato questa mattina i decreti di nomina della nuova giunta a cinque Pd-SeL formata da ben quattro esponenti del Pd: Enzo Aquino (vicesindaco con delega al Traffico, Vigili Urbani), Andrea Montuori (Sport, Politiche Giovanili), Luigi Tuccia (Urbanistica) e Nancy Palladino (Cultura, Pubblica Istruzione) Il quinto assessorato è andato invece a Sinistra Ecologia e Libertà (SeL) con la riconferma di Luigi Adamo (Tributi, Patrimonio).
Da sette componenti, giunta ridotta, quindi, a cinque.
Nel nuovo esecutivo tutti gli assessori hanno conservato le proprie deleghe.
Escono dalla giunta gli assessori del gruppo “Centrosinistra per Atripalda”, come da loro richiesto, pur conservando le deleghe: Tony Troisi (Lavori Pubblici), Giacomo Foschi (Ambiente e Turismo), Gioacchino Guerriero (Sociale) ed infine Elio Di Pietro (Commercio e Personale). Al momento nelle mani del primo cittadino la delega a contrada Alvanite insieme a quella al Bilancio. Infine, il consigliere delegato Emilio Moschella continuerà a occuparsi di Lavoro, Cimitero e Periferie.
Sembra, quindi, risanato lo strappo nella maggioranza di centrosinistra a Palazzo di Città e che per oltre un mese ha bloccato il Comune provocando l’azzeramento dell’esecutivo municipale con la dimissione di tutti gli assessori e del capogruppo consiliare. Domani mattina per la nuova giunta in programma la prima riunione.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *