mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Subito scontro sul Puc tra le quattro liste in campo

Pubblicato in data: 6/4/2012 alle ore:13:30 • Categoria: Politica

piazza-umberto-i-3Pronte a darsi battaglia sul Puc le quattro liste in campo per la conquista di Palazzo di Città. Sul Piano urbanistico comunale di Atripalda che ha segnato la fine della maggioranza di centrosinistra-Pd-Sel che ha sorretto l’amministrazione Laurenzano, i quattro candidati sindaci diranno la propria sulle scelte che interesseranno Atripalda del futuro.

Chi ha seguito sin dai primi passi lo strumento urbanistico è l’assessore uscente all’Urbanistica del Pd Luigi Tuccia, candidato con la lista «Uniti per Atripalda», nata sull’asse Udc-Pd-Fli-Psdi-Psi. Proprio Tuccia è stato al centro di un braccio di ferro con il sindaco Laurenzano e la maggioranza di centrosinistra: «Dovevamo avviare la partecipazione ed effettuare tutti i passaggi ma il processo è stato bloccato nel suo avvio perché quando lo portammo in consiglio comunale, tra i punti di fine mandato, il gruppo centrosinistra votò contro mentre Sel si astenne».
Da quel momento la procedura del Puc, affidata con un bando ad un team di professionisti capeggiato dall’architetto Pio Castiello, si è arrestata. «E’stato fermato un progetto sul quale sono piovute le critiche più grandi in modo pregiudizievole in quanto non è stato fatto nulla. Su cosa c’è lo scontro se non sono state individuate le aree, i vani e le aree Pip? Non è stato fatto nulla ma solo la valutazione ambientale strategica sullo stato di fatto e sulle potenzialità che il territorio esprime. Invece sul Puc sono volate polemiche e pregiudiziali con il solo fine di bloccarlo e che non si facesse nemmeno lo studio di fattibilità. Ci è stato impedito quindi e per questo mi sono dimesso da assessore all’Urbanistica».
Per il candidato sindaco Emilio Moschella invece il Puc deve essere realizzato dall’Utc «sfruttando le competenze tecniche che il Comune ha, risparmiando così gli incarichi esterni per circa 200mila euro che servono solo per accontentare gli amici. Perciò bisogna tagliare gli sprechi. Gli indici devono essere equiparati a quelli dei paesi limitrofi: da noi molti imprenditori edili preferiscono investire e costruire al di fuori di Atripalda mentre ciò potrebbe essere un’occasione di rilancio e sviluppo occupazionale. Inoltre in caso di vittoria annunciamo che le nostre indennità verranno devolute per finanziare le attività del centro sociale Domenico Piscopo di contrada Alvanite. Una proposta che sta nel nostro programma elettorale che stiamo iniziando ad illustrare nelle contrade della città per confrontarci anche sulle problematiche presenti».
Sul Puc la lista Laurenzano «Patto civico per Atripalda» invece dirà la sua subito dopo le festività. «Nel rispetto delle festività della Santa Pasqua – spiega il capolista e portavoce della compagine, il capogruppo consiliare uscente del Pdl Massimiliano Del Mauronon vogliamo disturbare gli elettori per cui la presentazione della lista pensiamo di organizzarla per la prossima settimana».
Stessa cosa per «Piazza Grande» la civica che candida a sindaco il consigliere uscente Raffaele La Sala che domani mattina, alle ore 11, presenterà ufficialmente i propri candidati dinanzi la chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *