mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Disoccupazione, la Federdipendenti chiede incontro in Prefettura

Pubblicato in data: 29/9/2016 alle ore:16:00 • Categoria: Politica

giovanni ardolinoI diversi Governi che si sono succeduti negli ultimi anni nonostante il gran parlare e il gran numero di proclami, non sono riusciti a dare soluzione ad una crisi economica ed occupazionale crescente. Tanti italiani vivono il dramma della disoccupazione, l’attenzione è puntata sui giovani in particolar modo,ciò nonostante non  si trasforma però in iniziative a favore di essi. Ma c’è una particolare categoria su cui il mio sindacato è particolarmente sensibile, quella dei padri e delle madri over 50 che hanno perso il posto di lavoro ed oggi vivono il dramma di non riuscire a far fronte ai costi che si devono sostenere per mantenere le famiglie. Questi che oserei definire “fantasmi” non rientrano nell’agenda di alcun partito o sindacato, forse fa più notizia denunciare la mancanza di politiche a favore dei giovani. Ma personalmente mi trovo quotidianamente a “consolare” 50enni sull’orlo del baratro. Oggi paghiamo lo scotto di una politica miope che si riempie la bocca di proclami, senza far seguire i fatti, questa categoria è troppo giovane per la pensione e troppo vecchia per rientrare eventualmente nel circuito del lavoro. Tutti troppo concentrati sulla questione immigrati, per essi si che vengono impiegate tantissime risorse economiche, senza nulla togliere al dramma di queste persone costrette ad abbandonare i propri paesi, ma credo che istituzioni più attente dovrebbero prestare la stessa sensibilità anche per padri e madri italiani che hanno poco o nulla per sfamare i propri figli. Per tale ragione ho chiesto un incontro a S.E. Il Prefetto di Avellino, affinché  si accendano i riflettori sull’ennesimo dramma che investe la nostra provincia e che non sembra interessare a chicchessia.

Giovanni Ardolino

Presidente Provinciale Federdipendenti

 

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *