venerd� 18 aprile 2025
Flash news:   Atripalda, scontro in Consiglio sull’alienazione del mercatino rionale Il rito dei sepolcri del Giovedì Santo nelle chiese di Atripalda. Foto Al Bar Paradiso di Atripalda vinti al Superenalotto uno dei sette cinque in Italia da 24 mila euro Novità per l’area archeologica di Abellinum: l’ingresso al parco è da piazza Umberto Maxischermo nell’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” per la gara Sorrento–Avellino Il Venerdì Santo ad Atripalda: domani sera la Via Crucis con la devozione dell’Incappucciato Solo mille tifosi a Potenza per Sorrento-Avellino Al via la prevendita per il match di sabato con l’Acqua San Bernardo Cantù Bilancio di Previsione 2025/27, intervento critico di “Atripalda Futura” e Abc Via libera in Consiglio al Bilancio di Previsione 2025/27, la relazione dell’assessore Domenico Landi

L’Avellino batte il Picerno: tredicesima vittoria consecutiva e semifinali scudetto

Pubblicato in data: 22/5/2019 alle ore:23:29 • Categoria: Avellino Calcio

La seconda vittoria nel raggruppamento, tredicesima di fila, manda la Calcio Avellino SSD alle semifinali scudetto. A permettere ai lupi di agguantare i tre punti il solito Alessandro De Vena, autore della sua 23esima marcatura stagionale. La partita è stata caratterizzata da ritmi altissimi e dalla qualità che si confà alle due formazioni in campo. I padroni di casa si rendono subito pericolosi ma Ettore Lagomarsini è bravissimo nel neutralizzare il rigore concesso da Piazzini al 12′. Il Picerno prova a sfruttare la profondità ma è l’Avellino a rendersi pericoloso prima con De Vena e poi con Tribuzzi. Dopo qualche batti e ribatti è il numero 10 biancoverde a schiacciare di testa il pallone in rete, fissando il risultato sull’ 1-0.

L’Avellino si allenerà domattina e poi i giocatori di Mister Bucaro godranno di tre giorni di permesso: la prima seduta settimanale è fissata per lunedì alle ore 15.

“E’ bello essere tra le prime quattro d’Italia anche perché siamo l’unica realtà che rappresenta il centro-sud e questo ci inorgoglisce – ha dichiarato mister Bucaro a fine gara – ora andremo a giocarcela senza paura di nessuno. Affronteremo squadre di blasone ma noi siamo l’Avellino e quindi è nostro dovere provare ad ottenere il massimo”.

“Sono contento per la mia prestazione ma ancora di più per il risultato raggiunto – ha dichiarato Ettore Lagomarsiniil  campionato vinto è un qualcosa che non ci toglierà nessuno ed è un’impresa che resta, questo percorso nella poule scudetto è altrettanto importante e rende merito ad un gruppo di professionisti in cui tutti sanno farsi trovare pronti. I complimenti di Bucaro? Lo ringrazio, le prestazioni sono una conseguenza della chimica che si è creata nello spogliatoio”.

Tabellino

Picerno-Avellino 0-1

Marcatori: 36′ st De Vena.

Picerno (3-5-2): Coletta; Fiumara (23′ st Sambou), Corso, Ligorio; Cesarano (14′ st Caiazza), Kosovan, Corso (17′ st Conte), Vanacore, Langone (29′ st Lordi); Gallon (9′ st Tedesco), Santaniello.

A disp.: Fusco, Impagliazzo, Bassini, Monaco.

All.: Giacomarro.

Avellino (4-3-3): Lagomarsini; Betti, Dondoni, Capitanio, Parisi; Da Dalt (22′ st Pepe), Matute (1′ st Gerbaudo), Buono (43′ st Patrignani); Ciotola (1′ st Di Paolantonio), De Vena, Carbonelli (1′ st Tribuzzi).

A disp.: Longobardi, Dionisi, Rizzo, Alfageme.

All.: Bucaro.

Arbitro: Piazzini di Prato.

Assistenti: Collavo di Treviso e Peloso di Nichelino.

Note: al 12′ pt Lagomarsini para un calcio di rigore a Santaniello;

Espulsi: 48u2032 st Gerbaudo;

Ammoniti: 33′ pt Matute, 6′ st Betti, 22′ st Fiumara (gioco scorretto); 47′ st Pepe (comportamento non regolamentare);

Angoli 7-4;

Recuperi 1′ pt e 5′ st.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *