domenica 16 marzo 2025
Flash news:   Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento RECUPERO DA PLAYOFF: AL DELMAURO ARRIVA CENTO Donna disoccupata di Atripalda scopre di essere titolare di un’azienda: indagini in corso RITORNO ALLA VITTORIA PER LA SCANDONE AVELLINO, SUCCESSO INTERNO CONTRO MATERA Congresso Forza Italia Atripalda, eletto coordinatore Sabino Ciaramella. Qui l’intervento Esposti archiviati, l’ex sindaco Giuseppe Spagnuolo critico: «Sottoscrivo l’appello ma la sua storia politica lo contraddice»

Parcheggio a pagamento Asl in via Manfredi, “Primavera Irpinia” ricorre alle vie legali

Pubblicato in data: 25/5/2019 alle ore:07:30 • Categoria: Politica

“Primavera Irpinia” ricorre alle vie legali sul silenzio dell’Amministrazione comunale per la questione del parcheggio a pagamento antistante il presidio dell’Asl di via Manfredi.
E’ stata protocollata a Palazzo di città una richiesta di delucidazioni su una delibera comunale con la quale la Giunta Spagnuolo aveva richiesto nel mese di novembre scorso un parere proveritate per dirimere la controversia.
La richiesta di delucidazioni è a firma dell’avvocato Roberto Altavilla del Foro di Avellino su mandato del coordinatore cittadino di “Primavera Irpinia” Massimo Bimonte, dell’avvocato Nicola Zinzi, responsabile provinciale dell’Associazione Forza dei Consumatori, di Marydin Mazzerarella, responsabile locale dell’Associazione Forza dei Consumatori e di Edoardo Barbato, dirigente provinciale del sindacato Usb.
«Siamo stati costretti a rivolgerci ad un legale – spiega il coordinatore cittadino di Primavera Irpinia, Massimo Bimonte – poiché insieme alle associazioni intervenute, avevamo indicato un termine congruo entro il quale chiedevamo che fosse reso noto questo parere proveritate. Per contro, il Comune di Atripalda ha omesso qualsiasi risposta in merito né ha comunicato il parere eventualmente reso».
Da qui la richiesta scritta protocollata in Municipio. «Nessuna informazione circa il parere proveritate legale richiesto dall’Amministrazione Spagnuolo all’avvocato Alessandro De Vinco è stata comunicata – conclude Bimonte – , pertanto, nell’interesse dei cittadini, gravati dalla mancanza di chiarezza in merito, abbiamo richiesto in maniera formale detto parere, in assenza del quale si procederà presso le autorità competenti».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *