sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Rinuncia agli emolumenti, le opposizioni criticano la modalità scelta “comunicazione del presidnete”

Pubblicato in data: 31/3/2023 alle ore:14:19 • Categoria: Politica

L’opposizione con l’ex sindaco Geppino Spagnuolo «era prevedibile che fosse questa la comunicazione del presidente ed anche apprezzabile visto che gli emolumenti sono destinati a borse di studio per gli studenti di Atripalda. Abbiamo sempre sostenuto che l’introduzione della figura del presidente del consiglio non era necessaria per la città e la quantificazione fatta inizialmente dall’amministrazione a novembre per questa figura era sballata mentre è solo pari al 10% dell’indennità del sindaco. Non erano polemiche social». Lo stesso Mazzariello poi prova a stoppare la discussione in aula «comunque ringrazio ma le comunicazioni sono comunicazioni e vengono date in maniera unilaterale».
L’altra opposizione, quella di Abc guidata dal capogruppo Nunzia Battista invece contesta: «Non c’è stato poi nessun fraintendimento riguardo al compenso del presidente. Anche in consiglio comunale per il suo compenso era stato appostata una somma più o meno pari a quella di un assessore, superando i mille euro. Non c’è stata da parte sua una immediata precisazione che il compenso non era questo. Gli uffici gli avranno chiarito poi che il suo compenso non poteva superare del 10% quello del sindaco. A questo punto con cifre molto più basse ha deciso di fare un atto di magnanimità, lasciandole alle casse del comune per le borse di studio. Ma non c’è stata una confusione e non ci sarebbe stata nessuna polemica se questo fosse stato precisato sin dall’inizio».

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *