luned� 17 marzo 2025
Flash news:   Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina AVELLINO BEFFATA NEL FINALE, CENTO PASSA AL DELMAURO Dogana dei Grani: dal ministero della Cultura un finanziamento di 200mila euro Congresso Forza Italia ad Atripalda, il sottosegretario Ferrante: “l’impegno a fissare entro il mese un tavolo al Mit su viabilità e infrastrutture della zona”. Foto Mobilità sostenibile, ad Avellino in servizio i bus elettrici di AIR Campania L’Avellino batte il Trapani: quinta vittoria consecutiva Vertenza ArcelorMittal, mercoledì prossimo seduta straordinaria di Consiglio Provinciale davanti ai cancelli dello stabilimento

Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli

Pubblicato in data: 31/5/2023 alle ore:07:58 • Categoria: Politica
Spagnuolo ha presentato il bilancio di previsione. 
Il grosso dell’esercizio va a sostenere la spesa corrente. Marginali gli investimenti e i lavori pubblici. Nulla o quasi la capacità di reperire risorse e nulla l’attività di lotta all’evasione e alle morosità. L’Amministrazione comunale ha spiegato che per coprire le maggiori spese derivanti soprattutto da utenze ha optato per la leva dell’Imu.
Una decisione che viene criticata con forza da ABC anche perché l’aumento serve a mascherare e coprire l’adeguamento dei loro stipendi al massimo. In un momento di grande difficoltà per famiglie e imprese la Giunta Comunale ha scelto la via più semplice per fare cassa: se servono soldi per far quadrare i conti, si aumentano le tasse. Nel bilancio di previsione 2023 è previsto un aumento delle entrate tributarie rispetto al 2022. In particolare, arriveranno 300mila euro in più dal’IMU, che passa da totale di due milioni a due milioni e trecento mila. Un aumento netto del 10% In mezzo all’atmosfera di feste e sagre paesane gli Atripaldesi  devono sapere che troveranno sotto l’albero più tasse per il 2023. Annunciamo fin da ora, per quello che può contare, il nostro voto contrario in Consiglio Comunale a questo aumento indiscriminato delle imposte, che va a pesare soprattutto su famiglie e attività commerciali, già in affanno per pandemia e caro bollette.
Roberto Renzulli
fondatore Abc
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *