sabato 21 giugno 2025
Flash news:   Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica Atripalda punta sulla mobilità sostenibile: al via il servizio di bike sharing con Air Campania e Vaimoo Partiti i lavori di sostituzione e riqualificazione del manto in erba sintetica dello Stadio “Partenio – Lombardi” La Scandone Avellino si fa beffare al fotofinish Giacomo Dell’Agnello primo acquisto dell’Avellino Basket

Ardolino: “Sulla trasparenza dell’amministrazione di Atripalda l’opposizione vada fino in fondo”

Pubblicato in data: 4/4/2024 alle ore:16:02 • Categoria: Politica
«E’ tempo che l’opposizione consiliare di Atripalda dimostri maggiore coraggio, svolgendo fino in fondo il proprio ruolo, a tutela dei cittadini e del corretto utilizzo delle risorse pubbliche gestite dal sindaco Spagnuolo e dalla sua giunta, più volte finita nel loro mirino con accuse gravi e precise». Ad affermarlo è Giovanni Ardolino, presidente di Irpinia Adesso.
«I consiglieri di minoranza – prosegue il rappresentante del movimento – hanno evidenziato, anche e soprattutto di recente, nelle sedi istituzionali, in conferenze pubbliche e attraverso gli organi di informazione, l’assenza di trasparenza dell’amministrazione comunale. Oltre  alle critiche politiche e ai giudizi negativi espressi nei confronti dell’esecutivo, la cui attività viene giustamente considerata inadeguata e inefficace, sono state contestate delibere di bilancio, assegnazioni di incarichi esterni, consulenze professionali, assunzioni nella società municipale ACM (con presunti legami con altri politici del territorio irpino), appalti e forniture affidate a trattativa privata. L’amministrazione targata Paolo Spagnulo è stata definita “inconcludente” e “superficiale”, ma considerata colpevole della “distruzione di Atripalda”, ma anche “clientelare” e si solleva persino il dubbio che il vertice del Comune rispetti le leggi, soprattutto per quel che riguarda la gestione delle finanze e del patrimonio pubblico.
A questo punto, riteniamo opportuno che si agisca in maniera conseguente e coerente rispetto a tali accuse, a tutela della comunità, inviando gli atti relativi a tutte le delibere in oggetto agli organi di controllo, per garantire la corretta gestione della cosa pubblica e dell’ente.
Da parte nostra, abbiamo sempre evidenziato le storture amministrative del Comune e l’incapacità della giunta nel dare risposte concrete ai problemi delle persone, ma anche l’insofferenza alle critiche e al confronto del sindaco Spagnuolo, del suo vice e dei suoi assessori. In qualche circostanza, abbiamo pure sollevato l’opportunità di un approfondimento sui provvedimenti assunti, quando ci sono apparsi poco chiari e dannosi per i cittadini. Il nostro impegno civico, spesso sollecitato da segnalazioni degli stessi cittadini atripaldesi, è stato però considerato dal sindaco e dai suoi delegati come se fosse “lesa maestà”. Hanno cercato anche di dissuaderci con le denunce, ma senza riuscire ad intimorirci».
«Il clima che si respira ad Atripalda – conclude Ardolino – , ormai da mesi, è pesante. La cittadina è completamente alla deriva, la comunità locale fortemente insoddisfatta, ma l’amministrazione comunale si dimostra distante dalle questioni vere, asserragliata nel suo fortino, che risulta impenetrabile, e l’opposizione lancia un grido di allarme. Di fronte a tutto ciò, occorre una verifica dell’operato di chi gestisce le risorse della collettività, ancor più in un momento di profonda crisi come quello attuale e di evidente delegittimazione della politica e delle istituzioni, che richiede maggiore senso di responsabilità e lungimiranza, e che venga garantito il rispetto delle regole democratiche e delle leggi. Non è più possibile che sull’azione amministrativa della giunta comunale di Atripalda restino ombre e sospetti. I cittadini hanno diritto a sapere. Ognuno quindi svolga fino in fondo la propria parte».
Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *