sabato 03 giugno 2023
Flash news:   Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari In pensione il luogotenente dei vigili Sabino Picone Atripalda, l’amministrazione aumenta l’Imu portando l’aliquota al massimo: l’affondo di Roberto Renzulli Pd Atripalda: nota sul congresso di circolo che ha eletto segretario Gerardo Malavena Il sindaco Spagnuolo scrive all’Anas: “Ripulite le piazzole di sosta lungo la Variante” Gerardo Malavena succede a se stesso nella guida del Pd di Atripalda Investito sulla Variante ad Atripalda: 49enne di Capriglia perde la vita

Occupano abusivamente alloggio popolare a contrada Alvanite, i carabinieri denunciano quattro persone

Pubblicato in data: 30/1/2010 alle ore:14:27 • Categoria: Cronaca

alvanite4Occupano abusivamente un alloggio popolare a contrada Alvanite, i carabinieri denunciano quattro persone.
L’episodio è accaduto nel primo pomeriggio di ieri, quando i carabinieri della locale stazione, guidati dal comandante Costantino Cucciniello, sono intervenuti presso uno dei condomini di proprietà comunali sito al civico n.49 del popoloso quartiere periferico della cittadina del Sabato.
30-occupazione-contrada-alvanite-2Ad allertare le forze dell’ordine una segnalazione anonima che denunciava la presenza nell’immobile vuoto di alcune persone.
Accorsi sul posto, i militari hanno constatato che nell’alloggio, sito al pian terreno, era in atto un’occupazione abusiva: all’interno dell’abitazione infatti quattro persone erano intente a pulire i locali, dopo aver cambiato la serratura alla porta d’ingresso, preparando al meglio la casa per un imminente trasloco.
30-occupazione-contrada-alvanite-31L’appartamento completamente vuoto, sprovvisto di termosifoni e tapparelle alle finestre, doveva essere infatti risistemato dal comune prima di essere nuovamente assegnato ad una famiglia.
Ad occupare abusivamente l’immobile due coppie, imparentate tra di loro, di cui la prima proveniente da Montoro Inferiore e l’altra residente proprio a contrada Alvanite. Dagli accertamenti esperiti dai militi sarebbe stata proprio la coppia atripaldese a segnalare ai propri parenti di Montoro quella possibilità abitativa.
Gli occupanti hanno tentato di giustificarsi con le forze dell’ordine, dichiarando che stavano solo pulendo l’alloggio vuoto.
Ma i carabinieri hanno fatto sgomberare subito i locali è riconsegnato l’appartamento all’amministrazione comunale.
Portati tutti in caserma, i carabinieri hanno terminato le indagini deferendo in stato di libertà tutte e quattro le persone trovate nell’abitazione, segnalando quindi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino tanto la coppia di Montoro che voleva trasferirsi ad Atripalda, quanto i loro parenti che, evidentemente, hanno concorso con i primi per la commissione del reato di invasione di edifici, aggravata dal fatto che il fabbricato è di proprietà pubblica.
30-occupazione-contrada-alvanite-4Sul posto anche gli agenti della Polizia Municipale e dipendenti dell’Utc. Ora l’ingresso dell’abitazione sarà murato al fine di rendere più difficoltoso l’accesso senza la necessaria assegnazione con bando pubblico.
Questo è il secondo episodio che si registra in città in poco tempo.
Era stato proprio il sindaco Aldo Laurenzano nelle settimane scorse a far murare alcuni ingressi di alloggi comunali rimasti liberi per scongiurare nuove occupazioni abusive ed atti di vandalismo. Una battaglia per la legalità che tuttavia non sembra scoraggiare ed arginare il fenomeno di occupare abusivamente un’abitazione popolare senza averne titolo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *