mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Fiume Fenestrelle, rischio frana dietro la scuola materna di contrada Spagnola

Pubblicato in data: 3/2/2010 alle ore:21:40 • Categoria: Cronaca

frana-fenestrelle-1Le piogge abbondanti degli ultimi mesi hanno causato una frana piuttosto accentuata del letto del fiume Fenestrelle, nel tratto in cui scorre alle spalle della scuola materna di contrada Spagnola. Ieri pomeriggio, gli impiegati dell’Ufficio tecnico comunale e il consigliere delegato alle periferie Emilio Moschella hanno effettuato un sopralluogo per verificare la gravità della situazione. Contestualmente al sopralluogo, è stato avvertito anche il Genio Civile che ha il compito di monitorare il percorso del Fenestrelle e attuare le misure necessarie per garantire la sicurezza delle zone e dei cittadini. «I tecnici del Genio Civile erano già conoscenza del problema, legato frana-fenestrelleproprio alle piogge torrenziali che, in questo periodo, hanno colpito la nostra cittadina – spiega Moschella – e ci hanno promesso un intervento in tempi rapidi. Voglio comunque sottolineare che non ci sono problemi ed emergenze da affrontare nell’immediato, perché l’erosione del terreno è ancora limitata e non ci preoccupa. Ma è chiaro che la situazione deve essere verificata costantemente dalle autorità comunali e del Genio civile. Ed è quanto ho intenzione di sollecitare e di effettuare grazie alla sinergia con gli impiegati comunali». Continua, intanto, l’iter relativo alla messa in sicurezza del ponte su via Filande, un altro tratto dove le piogge causano numerose e gravi allagamenti della sede stradale.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *