luned� 05 giugno 2023
Flash news:   Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione” Conti in rosso al Comune di Atripalda: aumenta l’Imu e la Tari

I Carabinieri di Atripalda sventano un furto d’auto in via Appia

Pubblicato in data: 19/2/2010 alle ore:13:24 • Categoria: Cronaca

carabinieriCarabinieri di Atripalda, nell’ambito di un servizio pianificato appositamente per prevenire i furti su autovettura nell’area parcheggio del centro commerciale di via Appia, hanno fermato e denunciato in stato di libertà un napoletano, classe 1966, sorpreso mentre si aggirava a piedi tra le macchine in sosta e con addosso ben tre grossi cacciaviti con punta a taglio (idonei a essere infilati nelle serrature delle portiere) e di due pinze di cui una a pappagallo, di quelle usate cioè in idraulica per piegare i tubi ma che possono facilmente rompere le serrature.
Sequestrati tali arnesi e pure l’autovettura con la quale era giunto ad Atripalda (perché priva di assicurazione obbligatoria), i carabinieri hanno denunciato l’uomo per possesso ingiustificato di grimaldelli, proponendolo contestualmente per l’emissione del provvedimento amministrativo di divieto di ritorno nel comune di Atripalda
Dalla proposta del medesimo provvedimento sono stati colpiti anche altri due napoletani, una coppia di 40enni disoccupati e dei quali il marito è risultato già pluripregiudicato per furto, sorpresi nella stessa mattinata di ieri dai carabinieri di Serino mentre si aggiravano in automobile lungo le strade di San Michele di Serino.
Continuano perciò a dare importanti e positivi frutti i numerosi servizi di prevenzione contro i furti che l’intero comando provinciale di Avellino ha da sempre espresso lungo tutto il territorio della provincia irpina e, in particolar modo, nell’hinterland avellinese, forse più colpito da questa piaga.

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Serino sono riusciti a scoprire un furto su autovettura che una ragazza 30enne del posto aveva denunciato nel pomeriggio del 13 febbraio scorso. In quella data, la ragazza si era recata al locale cimitero comunale a far visita a dei parenti defunti ma, tornando all’autovettura si era accorta che qualcuno le aveva infranto il vetro anteriore e rubato la borsetta che aveva lasciato sul sedile, contenente il telefono cellulare, documenti d’identità e carte di credito nonché del denaro contante.
Le immediate indagini dei carabinieri, rese possibili anche grazie ai dati – forniti dalla ragazza – su telefono cellulare e carte di credito rubate, hanno permesso di addivenire all’identificazione degli autori nel giro di pochi giorni. Dalle risultanze investigative, infatti, è emerso che i potenziali ladri potessero identificarsi in due 40enni disoccupati residenti a Bellizzi Irpino, nel comune di Avellino, e già pregiudicati per furto.
La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di recuperare l’intera refurtiva, ad eccezione dei documenti d’identità che, però, si è appurato esser stati imbucati nella cassetta delle lettere dell’ufficio postale di Bellizzi e che, quindi, dovrebbero essere a breve recapitati alla ragazza direttamente dall’ufficio smistamento delle poste di Napoli, ove ora si trovano.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *