marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Rischia di morire asfissiato, vigile e dipendente comunale salvano bambino

Pubblicato in data: 29/3/2010 alle ore:12:38 • Categoria: Cronaca

municipioHa rischiato di morire asfissiato con la testa incastrata nel finestrino dell’automobile: è vivo grazie all’intervento di un vigile urbano e di un dipendente comunale di Atripalda. Erano circa le diciannove di ieri sera quando un uomo e una donna che avevano parcheggiato la propria automobile sul lato retrostante del Palazzo civico, proprio di fronte all’Ufficio elettorale, hanno cominciato ad urlare e piangere, mentre cercavano di rompere il finestrino della macchina. «All’inizio non avevo ben capito cosa stesse accadendo, pensavo ad un violento litigio tra moglie e marito e stavo intervenendo proprio per calmare gli animi – spiega il vigile urbano Sabino Piconema quando mi sono avvicinato all’automobile, ho visto la testa del bambino incastrata tra la portiera e il finestrino e l’uomo che cercava di rompere il finestrino per salvarlo». In quel momento si sono vissuti attimi drammatici: «Il bambino era diventato cianotico e respirava con estrema difficoltà – continua Picone – e, nonostante i nostri tentativi, il vetro del finestrino rimaneva intatto. Nel frattempo è intervenuto anche Gerardo Ventola, dipendente comunale e autista degli scuolabus, che è riuscito a spaccare il vetro, mentre io continuavo a forzare la portiera». E’ stata la fine di un incubo: il bambino ha ripreso immediatamente a respirare in maniera regolare, mentre i due dipendenti comunali hanno riportato lievi ferite alle mani, a causa dei vetri rotti. «E’ stato davvero un sollievo per tutti e una gioia personale infinita, soprattutto alla luce della disperazione dei genitori in quel momento – conclude Sabino Picone – il bimbo era molto spaventato, ma per fortuna non ha riportato nessun tipo di ferita o complicazione. Questa mattina mi sono sincerato delle sue condizioni con il papà che mi ha rassicurato in tal senso».
Un ringraziamento al vigile urbano e al dipendente comunale è arrivato anche dal Sindaco Aldo Laurenzano che ha sottolineato il coraggio e il sangue freddo che i due hanno avuto in una situazione delicatissima.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *