marted� 06 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Lettere con proiettili all’ex comandante di Atripalda, Vincenzo Sirico. La solidarietà delle Istituzioni

Pubblicato in data: 15/6/2010 alle ore:20:22 • Categoria: Cronaca

sirico2-ridottaNuove minacce ai Carabinieri. Dopo il caso della telefonata anonima giunta al Comando provinciale di Avellino con accuse, minacce e insulti contro il comandante provinciale, colonnello Gianmarco Sottili, questa volta è toccato ai militari della stazione di S. Martino Valle Caudina che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto due lettere dal contenuto minatorio. All’interno anche due proiettili, calibro 7.65, inesplosi. Le due lettere sono state lanciate da qualche sconosciuto all’interno del perimetro della caserma che risulta sprovvista di impianto di sorveglianza.
Nel mirino, oltre ai carabinieri in generale, è finito il neo comandante Vincenzo Sirico (foto) giunto da qualche tempo in valle Caudina dopo il trasferimento da Atripalda.
Stamane in caserma è giunto il Prefetto di Avellino Ennio Blasco per una visita di solidarietà. Il massimo rappresentante di governo in Irpinia ha stretto la mano a tutti i carabinieri in servizio e poi si è ritirato in riunione all’interno della caserma. Al summit ha preso parte anche il sindaco Ricci di San Martino Valle Caudina. Per il momento le indagini proseguono a 360 gradi. L’ipotesi più accreditata resta quella di una recrudescenza della criminalità organizzata firmata dal Clan Pagnozzi, da anni in auge nella valle caudina.
Al comandante Vincenzo Sirico la solidarietà della redazione e della proprietà di AtripaldaNews.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *