marted� 29 aprile 2025
Flash news:   SuperCoppa di serie C: sabato al Partenio-Lombardi l’Avellino affronta il Padova Successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda Missione in Africa per il direttore del Consorzio dei servizi sociali A5 Carmine De Blasio L’Avellino Basket espugna Cremona per 101-90 La Scandone Avellino batte la Viola Reggio Calabria con il punteggio di 80-75 Don Luca Monti in pellegrinaggio a Roma per pregare Papa Francesco Torna la Domenica Sportiva ad Atripalda: domani terza edizione in piazza Umberto Domani XI edizione del Premio Internazionale San Valentino – Città di Atripalda Domani 25 Aprile, 80° Anniversario della Liberazione d’Italia: appuntamento a piazza Municipio ad Atripalda Vendita ex Scuola Mazzetti ad Atripalda: scontro in Consiglio comunale

Inchiesta Slot: la giornalista Cinzia Puopolo scagionata, revocati arresti domiciliari

Pubblicato in data: 27/6/2011 alle ore:20:58 • Categoria: Cronaca

cinzia-puopoloArresti domiciliari revocati e posizione stralciata: la giornalista Cinzia Puopolo (foto) è stata definitivamente scagionata dall’inchiesta “Slot”. Per la nota e stimata cronista di Irpinia tv e de Il Mattino si chiude – a distanza di una settimana – l’incubo in cui era ingiustamente piombata. Decisivo è stato l’interrogatorio con il gip a Napoli. La sua posizione è stata chiarita. Con le ipotesi di reato al centro dell’inchiesta che ha portato a 58 arresti per le vicende legate alle slot machine gestite da persone ritenute vicine al clan Cava, la Puopolo non ha mai c’entrato nulla. Dunque, come affermato a gran voce dal suo legale in questo giorni – l’avvocato Gaetano Aufiero – si è trattato “solo di un clamoroso errore giudiziario”.
E sempre nell’ambito della stessa inchiesta c’è da registrare anche la revoca dei domiciliari per Anna Gavitone, una delle cinque persone (insieme alla stessa Cinzia Puopolo) finite agli arresti domiciliari la scorsa settimana. Anche per la Gavitone, così come per la giornalista ed il finanziere Marciano, si è trattato di un errore giudiziario.
Arresti domiciliari, infine, per altre tre donne. Si tratta di Romina Pirone, Antonia Romano e Elodia Roselli. Tutte e tre hanno beneficiato dei domiciliari perché giovani mamme.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *