luned� 23 giugno 2025
Flash news:   Il solstizio d’estate nei versi di Gabriele De Masi Atripalda si accende di musica elettronica tra le rovine di Abellinum per la Festa della Musica 2025 Fame da Lupi: campagna abbonamenti dell’Avellino Basket La Scandone Avellino traccia un bilancio di fine campionato Firmati in Prefettura i “Patti per la Sicurezza Urbana e la Promozione di un Sistema di Sicurezza Partecipata” Partirà il 9 luglio la campagna abbonamenti dell’U.S. Avellino 1912 Le amichevoli nel ritiro precampionato dell’Avellino Sicurezza urbana, firmati i Patti tra Prefettura e 33 Comuni della provincia Idee in Circolo, Pd in campo stasera con “Focus Commercio e Sviluppo. La sfida dei servizi per il futuro di una comunità” Atripalda riscopre il suo spirito conviviale: dal 27 al 29 giugno torna Termopolio, festa urbana nel cuore della città antica

Lacrime e commozione per l’ultimo saluto a mister Giancarlo Imbimbo. Centinaia di persone presenti nella Chiesa di S. Ippolisto

Pubblicato in data: 13/1/2012 alle ore:13:38 • Categoria: Cronaca

funerale-imbimboLacrime e grandissima commozione per l’ultimo saluto a mister Giancarlo Imbimbo (fotoservizio e cronaca di Mario D’Argenio). Una chiesa di Sant’IppolistoMartire gremita in ogni ordine di posto. Nessuno è voluto mancare ai funerali dello storico mister. Atripalda si è tutta fermata stamattina per il dolore della grave perdita. Sono i suoi ragazzi, i giocatori della Sidigas Pallavolo Atripalda, con in testa il capitano Marcello Bruno, a portare sulle spalle la bara di Giancarlo, all’ingresso e all’uscita dalla Chiesa madre, sinceramente provati per una perdita umana che non potrà mai essere colmata. Presenti tutta la squadra della Sidigas, con il presidente Antonio Guerrera, il direttore sportivo Clemente Pesa, il direttore generale Paolo Foti, il mister Alessandro Lorenzoni e tutti i componenti della squadra, compreso Mario Marolda ex allenatore e giocatore della Sidigas. I ragazzi delle giovanili e la squadra femminile dell’Acca Montella. funerale-imbimbo-squadraPresente anche il presidente della Sidigas Spa, che oltre ad essere il main sponsor della compagine atripaldese è anche l’azienda dove Giancarlo lavorava, Gianandrea De Cesare. 
Alla cerimonia funebre erano presenti anche i massimi rappresentanti delle istituzioni sportive locali, tra cui il presidente del Coni, Giuseppe Saviano e il presidente provinciale della Fipav, Felice Vecchione ed il sindaco di Atripalda Aldo Laurenzano. Anche i compagni di scuola di Giulia e Mattia sono voluti essere presenti per stringersi intorno a loro. funerale-imbimbo-feretroMa anche tanta gente comune che ha voluto rendere omaggio a Giancarlo. Dimostrando ancora una volta la bellezza della persona, che è riuscita a farsi volere bene da tutti. Sopra il feretro uno striscione dei ragazzi delle giovanile della pallavolo che recitava “Giancarlo rimarrai sempre nei nostri cuori“. funerale-imbimbo-genteA celebrare la Messa il parroco Don Enzo De Stefano che in questo momento di dolore ha voluto mandare un pensiero particolare alla moglie Serena e ai due figli, Giulia e Mattia. Alla fine della celebrazione il ricordo dei suoi colleghi di lavoro “Da lassù veglierai su di noi. Ora fai parte della squadra più forte, la migliore. Ti vogliamo tutti tanto bene“. funerale-imbimbo-gente-2All’uscita del feretro dalla Chiesa un lungo applauso delle migliaia di persone presenti sul sagrato della chiesa ha accompagnato Giancarlo, verso il suo ultimo viaggio, la sua ultima trasferta. Noi ci uniamo allo striscione che poi i ragazzi hanno tenuto fuori “Giancarlo resterai sempre nei nostri cuori, non ti dimenticheremo mai“. Domenica a Molfetta la squadra giocherà con il lutto al braccio e prima della partita si osserverà un minuto di raccoglimento.funerale-imbimbo-gente-3funerale-imbimbo-uscita-chiesafunerale-imbimbo-uscita-chiesa-2

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *