gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Nasce il Farmer Market anche in città, ogni domenica in piazza Umberto mercatino dei prodotti tipici organizzato da AssoApi

Pubblicato in data: 1/6/2013 alle ore:09:45 • Categoria: Attualità

polizia piazza umberto 2Nasce anche ad Atripalda il primo Farmer Market (mercato del contadino) gestito da una ventina di produttori. Una vero e proprio mercatino di prodotti tipici in piazza Umberto I dove sarà possibile acquistare direttamente dagli agricoltori provenienti da tutta la provincia che offrono centinaia di prodotti naturali e biologici a km 0 coltivati all’insegna della genuinità.
Frutta, verdura, formaggi e salumi di qualità e forniti di tracciabilità.
Nati in America agli inizi dell’anno 2000, i Farmer’s Market altri non sono che la riproposizione dei vecchi mercatini rionali di un tempo, dove la vendita dei prodotti era direttamente fatta dal produttore al consumatore.
Oggi sempre più persone si rivolgono a queste realtà, che si contraddistinguono anche per essere a Km/zero: la formula è stata adottata per contrastare gli effetti negativi delle filiere lunghe della commercializzazione, e offrire maggiori garanzie sui prodotti alimentari.
I Farmer’s Market rappresentano, dunque, una concreta opportunità per contenere la moltiplicazione dei prezzi che subiscono i prodotti dal campo alla tavola, e per rilanciare il grande patrimonio di prodotti alimentari di cui è ricca l’Irpinia.
Ad organizzare gli appuntamenti l’AssoApi di Avellino (Associazione Artigiani e Piccoli Imprenditori) con il direttore provinciale Rino Bilotto.  La fiera di prodotti tipici si svolgerà ogni domenica, dalle ore 7 alle ore 15, per tre mesi, fino al 1 settembre e prenderà il via domani 2 giugno.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

4 risposte a “Nasce il Farmer Market anche in città, ogni domenica in piazza Umberto mercatino dei prodotti tipici organizzato da AssoApi”

  1. un cittadino ha detto:

    una bellissima iniziativa!!!!

  2. aldo ha detto:

    Allora per non essere critico, i prezzi si devono sperare buoni , perché se vendono tre volte tanto prodotti che poi andando a verificare li hanno presi ai mercati generali allora la cosa non va bene, quindi il presidente deve assicurare controlli ma in modo serio ed adeguato non a chiacchiere, poi perché il 1 settembre finisce??? i contadini vanno in vacanza??? i prodotti invernali scarole broccoli e tutto cio’ che viene nella stagione invernale non si puo’ vendere?? presidente ci chiarisca questo rebus grazie

  3. uno ha detto:

    C’ERA UNA VOLTA L’AGRICOLTURA

  4. Nappo Carmela ha detto:

    Si è una buona cosa questo che hanno fatto ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *