venerd� 17 gennaio 2025
Flash news:   Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto Carabinieri aggrediti ad Atripalda durante un controllo: l’associazione Commercianti di via Roma chiede maggiori controlli in città L’Avellino Basket batte Piacenza Aggressione ad Atripalda, il senatore Iannone (FdI): “Solidarietà ai Carabinieri aggrediti da extracomunitari” Carabinieri aggrediti nel corso di un controllo ad Atripalda: la solidarietà dell’Amministrazione comunale Cambio della toponomastica ad Atripalda: si presenta via Antonio Capaldo

Emergenza lavoro, la Cgil: “Chiude la Poligrafica Ruggiero. Al suo posto subentra la International Printing. 15 operai in mobilità”

Pubblicato in data: 18/7/2014 alle ore:14:08 • Categoria: Cronaca

poligrafica-ruggieroLa storica Poligrafica Ruggiero di via Pianodardine ad Avellino (foto) chiude i battenti e per i 15 lavoratori si profila la mobilità. E’ stato siglato ieri l’accordo per la messa in mobilità delle maestranze della Poligrafica Ruggiero che non ha retto l’urto della crisi. Alla Poligrafica, con regime ridotto, subentrerà l’International Printing. Soluzione che non riuscirà, comunque a salvaguardare i posti di lavoro.
“Abbiamo siglato il concordato – spiega Antonio Famiglietti, segretario organizzativo della Cgil con delega a seguire la vertenza dei lavoratori della Poligrafica – affinché per i 15 lavoratori dello storico stabilimento irpino ci sia almeno l’ancora di salvataggio della mobilità, L’azienda, che ha rappresentato un marchio storico di Avellino e provincia non ha retto, purtroppo, ai colpi della crisi ed ai cambiamenti determinati dall’evoluzione tecnologica. Siamo rammaricati ma impotenti di fronti all’ennesima chiusura di una azienda avellinese considerando che i lavoratori coinvolti nella chiusura sono altamente specializzati e qualificati. Il subentro della International Printing, che avrà comunque un regime di produzione ridotto non consente il trasferimento dei 15 lavoratori. La chiusura della Poligrafica, ancora una volta, testimonia la difficoltà delle aziende locali a stare sul mercato, a causa della contrazione dei consumi determinata dalla politica di austerità imposta dall’Europa e dal Governo. E’ necessario imprimere al più presto una inversione di rotta alle politiche economiche e di sviluppo ed un’accelerazione ai processi per l’incremento dell’occupazione, altrimenti l’intero tessuto produttivo irpino sarà destrutturalizzato irreversibilmente”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *