mercoled� 07 giugno 2023
Flash news:   Aumento Imu ad Atripalda, la replica del sindaco all’opposizione: “non accetto lezioni di buon amministratore da chi non si è dimostrato tale” Rapina in villa ad Atripalda, il sindaco Spagnuolo chiede maggiore presenza delle forze dell’ordine e potenziamento della stazione dei carabinieri Giornata mondiale della bicicletta: ad Atripalda donate rastrelliere e Bike Station Bus finisce fuori strada in una scarpata dell’A16: un morto e 14 feriti. Foto Festa del 2 giugno, il Prefetto consegna le onorificenze al Merito. Foto Ladri in azione ad Atripalda: rubano in una villa, indagini in corso Auguri a Dustin Nathan e Thomas per la loro Prima Comunione Concorso nazionale “Paesaggio in movimento”: premiate tre alunne del liceo atripaldese Domani 2 giugno ricorre il 77° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana: ecco l’elenco degli insigniti delle onorificenze Comune, l’ex assessore Nancy Palladino: “Spese pazze e tasse alle stelle. Ad Atripalda va in scena il manuale dell’anti amministrazione”

Prevenzione uso botti illegali, incontro della Polizia al liceo scientifico “De Caprariis”

Pubblicato in data: 23/12/2014 alle ore:14:15 • Categoria: Cronaca

botti-nataliziPersonale della Questura di Avellino con esperti del Nucleo Artificieri della Polizia di Stato nei giorni scorsi, ha tenuto in vista delle prossime festività natalizie e di fine anno, degli incontri con gli studenti di alcune scuole secondarie statali di primo e secondo grado di Avellino e Provincia, finalizzati a divulgare notizie in merito alla pericolosità dell’utilizzo improprio dei fuochi pirotecnici e dei giochi pirici. Gli incontri si sono svolti il 17 dicembre 2014, rispettivamente presso il Liceo Scientifico de Caprariis di Atripalda e presso l’Istituto Comprensivo di Montoro – Scuola Secondaria di primo grado ed il 19 dicembre 2014 presso l’Istituto Comprensivo “Aurigemma” di Monteforte Irpino e pressi gli gli Istituti Comprensivi S. Tommaso e F. Tedesco di Avellino. Durante i predetti incontri finalizzati a garantire la giusta e auspicabile prevenzione, ai ragazzi entusiasti ed incuriositi dall’argomento, sono stati illustrati i rischi collegati all’ uso dei botti illegali o inesplosi ponendo particolare attenzione sia sull’acquisto dei prodotti esplodenti sia sull’ utilizzo in sicurezza degli stessi. Infatti, ogni incontro si concludeva con l’invito, qualora si volesse festeggiare con botti e fuochi pirici, ad acquistare prodotti a norma e a prestare la massima attenzione a tutela dell’incolumità propria e di terzi nell’utilizzo.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *