gioved� 07 dicembre 2023
Flash news:   Autobus in fiamme stamattina sulla Variante 7bis La grande storia dei lupi oggi con la presentazione del libro “La Legge Del Partenio” Buoni spesa per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nella cittadina del Sabato “Nessuno escluso. Oltre lo sport”, stamattina l’evento al Palazzetto dello Sport di Avellino Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto, la replica dell’associazione Pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Umberto per il Natale, i malumori di “Abc” Luminarie e filodiffusione lungo via Roma installate dai commercianti Variazione e debiti di Bilancio, stasera torna il Consiglio comunale ad Atripalda Incontro con gli autori domenica nella chiesa di San Nicola da Tolentino ad Atripalda Congratulazioni al dottor Vincenzo Rotondi nuovo funzionario Inail

Abellinum, la nota del consigliere Vincenzo Moschella

Pubblicato in data: 23/8/2015 alle ore:10:07 • Categoria: Attualità

antica-abellinum3Il sito archeologico di Abellinum custodisce quelle che sono le radici del nostro patrimonio storico-culturale, che oggi rischia di divenire un vero e proprio caso suscitando l’attenzione di tutti gli organi di stampa. Ho avuto modo di discutere la questione “Abellinum”, che ha visto sin da subito il mobilitarsi della Pro Loco e del presidente Lello Labate, con il Sen. Cosimo Sibilia che in qualità di Vice Presidente della Commissione Parlamentare ai beni culturali e alla pubblica istruzione, ha garantito la massima disponibilità per approfondire e monitorare la vicenda interrogando il Ministro dei Beni Culturali On. Dario Franceschini. La vicenda ha assunto oggi contorni preoccupanti: l’area ad oggi affidata dalla Procura alla Soprintendenza, che ha provveduto alla messa in sicurezza del sito dopo i danni cagionati dalle nevicate del 2012,  risulta ancora inaccessibile per via di un contenzioso in cui il Comune si è costituito parte civile per i danni subiti.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

2 risposte a “Abellinum, la nota del consigliere Vincenzo Moschella”

  1. Adolf ha detto:

    venditore di fumo

  2. Giusy ha detto:

    Moschella, ti faccio i miei complimenti per la pulizia del fiume Sabato. Era diventata una situazione insostenibile. Veramente bravo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *