luned� 20 gennaio 2025
Flash news:   Nuova bomba carta al negozio “Fior di Bontà” di Atripalda L’ultimo abbraccio di Atripalda al professore e banchiere Pellegrino Capaldo. Foto Puc ad Atripalda, le opposizioni presentano compatte osservazioni e chiedono una revisione dello strumento urbsnistico L’Avellino Basket rallenta contro Nardò Domani derby con la Cavese dopo il pari a Cerignola Scomparsa Pellegrino Capaldo, l’onorevole Gianfranco Rotondi: ‘Figura centrale della prima Repubblica’ Il Giro d’Italia 2025 torna ad Atripalda nella tappa del 15 maggio Addio al professore Pellegrino Capaldo: lutto cittadino per i funerali di domani nella chiesa madre di Sant’Ippolisto Martire. Il cordoglio dell’Amministrazione È morto a Roma il banchiere e professore alla Sapienza Pellegrino Capaldo Ad Atripalda una strada intitolata al lungimirante imprenditore e politico Antonio Capaldo. Foto

“Non è successo niente”, da Spazio Laika ad Atripalda il nuovo romanzo di Stefano Iannaccone

Pubblicato in data: 19/12/2024 alle ore:14:41 • Categoria: Cultura

Torna il dibattito letterario presso lo Spazio Laika di AtripaldaDomenica 22 dicembre, dalle 17.30, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Stefano Iannaccone, “Non è successo niente” (Les Flaneurs edizioni). Appuntamento ad ingresso libero in via san Giacomo n. 2. Moderano Marco Monetta e Daniela Esposito.

La storia

Angelo è un uomo di mezza età che annega le sue giornate nel bar di fiducia, cercando di tenersi al riparo da una nipote curiosa e da una sorella con cui il legame familiare si è scucito da un pezzo. Elisabetta, attivista femminista, è da poco diventata deputata e sta affrontando la sua prima esperienza in Parlamento, carica di aspettative troppo alte. Carola, celebre vittima di un caso di porn revenge, ha iniziato a prostituirsi, e durante una delle serate in strada assiste a un suicidio che la porta (dritta dritta e suo malgrado) al centro di un caso di cronaca destinato a diventare politico. Alexis è un blogger la cui identità è sconosciuta, ma che colleziona decine di migliaia di like e condivisioni sui social.

Un romanzo corale che intreccia il destino dei personaggi alle più urgenti problematiche dei nostri anni, offrendo una visione multiprospettica del presente e delle sue storture. Per mettere a nudo le contraddizioni di una società in cui ciò che appare conta più di ciò che è.

L’autore

Stefano Iannaccone (1981), irpino, vive a Roma. È giornalista, scrive per Domani, si occupa di politica e inchieste. Prima ha collaborato con Fanpage, IlFattoQuotidiano.it, Tpi e La Notizia. È al quinto romanzo, il terzo con Les Flâneurs Edizioni dopo “Storia di un amore all’anatra” e “Piovono bombe”.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *