luned� 07 aprile 2025
Flash news:   L’Avellino espugna Catania e conquista di nuovo la vetta Il Comune punta al parcheggio privato Palma a servizio dell’ASL di via Manfredi Museo della Dogana dei Grani e Parco Archeologico di Abellinum: l’archeologo Mario Cesarano nuovo direttore L’Avellino Basket subisce l’ennesima beffa stagionale Scandone, Milazzo s’impone al Del Mauro con il punteggio di 69-72 In Campania a rischio i posti di lavoro di più di 1200 operatori Oss: l’appello dell’A.Di.P.S. Auto incendiata al consigliere comunale e provinciale Mazzariello, in manette 40enne di Aiello del Sabato Un patto di amicizia tra Atripalda e Labico nel segno del capitano Raffaele Aversa Occasione persa per la Scandone Avellino sconfitta dalla Siaz Basket Piazza Armerina L’Avellino batte per 2-1 il Benevento e conferma il primato nel girone C

Omaggio a Picasso dell’associazione Arteuropa all’hotel Civita

Pubblicato in data: 6/12/2024 alle ore:13:19 • Categoria: Cultura

Arteuropa di Avellino, con il patrocinio del comune di Atripalda e della Pro Loco di Atripalda, a 50 Anni dalla morte del grande artista spagnolo, omaggiano l’icona indiscutibile dell’Arte moderna del secolo scorso con artisti provenienti da tutta Europa: una Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea visitabile dal 7 al 31 Dicembre 2024 nella Sala Conferenze “Hotel Civita “di Atripalda (Av).
L’evento intende evidenziare il “libro d’artista” con lavori artistici, provenienti da tutto il mondo’ che rendono unica la mostra. Il libro d’artista è un lavoro artistico realizzato sotto forma di libro, spesso pubblicato come edizione numerata a tiratura limitata, sebbene a volte sia prodotto come oggetto unico e venga chiamato appunto unique.Ogni “libro d’artista” presente nella mostra distingue il libro d’artista da qualsiasi altra pubblicazione per la sua capacità di scardinare le aspettative nei confronti dell’essenza, della forma e della funzione di un libro.
I libri d’artista sono prodotti usando una vasta gamma di forme, tra cui rotoli, pieghevoli, fogli rilegati o liberi contenuti in scatole, il libro d’artista si è affermato principalmente nel XX secolo. Il libro d’artista è un’opera d’arte che utilizza il libro come formato. A volte è la forma stessa del libro, altre volte è la sua funzione a ispirare l’opera. A volte i libri d’artista ricorrono a forme di stampa, impaginazione e rilegatura ricercate, tanto da creare veri e propri oggetti d’arte (i libri-oggetto, per l’appunto) altre volte, pur in una forma convenzionale, è la presentazione dei contenuti a stupire.

A volte si tratta di edizione limitate in pochi, unici esemplari, altre volte sono prodotti in un numero di copie elevato per consentire una distribuzione economica. Il libro d’artista può dunque assumere varie strutture ed essere distribuito in varie modalità, dalle più tradizionali alle più sperimentali; (questo lo toglierei, troppo prolisso …e togli la sorpresa)
“I libri d’artista sono libri o oggetti a forma di libro sulla foggia, configurazione e aspetto finito dei quali l’artista ha avuto un’ elevata capacità di controllo; dove il libro è considerato come opera d’arte in se stessa.” Stephen Bury Evento nell’ evento è uno spazio dedicato ai giovanissimi allievi di
CHIARO SCURO ART LAB di Avellino: piccoli artisti under 10 con una personale e particolare visione dell’artista.
La mostra sarà aperta al pubblico nel periodo dal 7 al 31 Dicembre 2024 Tutti i giorni (esclusi rossi da calandario) Dalle 9 alle ore 19.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *