mercoled� 19 marzo 2025
Flash news:   Atto intimidatorio, il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone presenterà interrogazione parlamentare al Ministro Piantedosi Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni: denunciato dai Carabinieri Attentato incendiario all’auto del consigliere Mazzariello: la solidarietà di SOS Impresa Auto incendiata al presidente del Consiglio Mazzariello, solidarietà del sindaco Paolo Spagnuolo Atto incendiario, solidarietà del circolo Fratelli d’Italia di Atripalda al consigliere comunale Franco Mazzariello Incendiata ad Atripalda nella notte l’auto del consigliere provinciale e comunale Francesco Mazzariello Si incendia una baracca ad Atripalda: intervento dei Vigili del Fuoco COLPO GROSSO DELLA SCANDONE AVELLINO, ESPUGNATA REGGIO CALABRIA L’Us Avellino in pellegrinaggio al Santuario di Montevergine Acs Avellino, l’atripaldese Pasquale Penza accetta la nomina

Posts Tagged ‘Giuseppe Gargani’

Elezioni Europee, Gargani commenta così la mancata elezione: “Risultato non soddisfacente per carenze della lista”

By • Mag 26th, 2014 • Category: Politica, Udc
gargani-atripalda-2

«Ringrazio i tanti amici che mi hanno dato il voto e che continuerò a rappresentare con tutte le mie forze e le mie capacità». E’ questo il commento di Giuseppe Gargani, che ha incassato oltre 20mila preferenze nella circoscrizione Meridionale, candidato nella lista Ncd – Udc – Popolari, ma che non sono utili per entrare […]



Verso il voto, l’europarlamentare Gargani incontra “Uniti per Atripalda”: “I partiti recuperino la loro funzione collegiale. Un dato incontrovertibile che l’Amministrazione uscente non sia andata bene”. Fotoservizio

By • Apr 22nd, 2012 • Category: Lista "Uniti per Atripalda", Politica
gargani con uniti per atripalda

«I Comuni costituiscono una realtà democratica che merita una rappresentanza adeguata, con questa lista abbiamo dato una spallata alla visione partitica personalistica degli ultimi vent’anni affinché recuperino la loro funzione collegiale», l’europarlamentare dell’Udc Giuseppe Gargani a sostegno di Paolo Spagnuolo, questa mattina presso il comitato elettorale in piazza Umberto. «La mia è una battaglia silenziosa […]



Gargani reintegrato nel Parlamento Europeo, note di Udc e MèL

By • Mag 13th, 2011 • Category: Politica, Udc
gargani

Giuseppe Gargani torna tra i banchi del Parlamento Europeo. Il politico di Morra, infatti, ha vinto il ricorso al Consiglio di Stato che gli ha permesso il reintegro a Bruxelles.  L’Udc irpino, in una nota, esprime la propria soddisfazione per la recente notizia: “Non possiamo che accogliere con la favore la notizia della sentenza del Consiglio […]



Gargani nell’Udc, cambia la geografia in consiglio comunale

By • Mar 3rd, 2011 • Category: Politica, Udc
gargani

All’indomani dell’adesione dell’onorevole Giuseppe Gargani (foto) all’Udc cambia la geografia all’interno del consiglio comunale atripaldese. Cresce l’Unione di Centro che passa da due (Spagnuolo e Acerra) a tre componenti: il consigliere di minoranza Antonio Iannaccone lascia il gruppo Pdl-Adc per abbracciare lo scudocrociato di Pierferdinando Casini. Scompare così in consiglio comunale l’Adc di Pionati. Al contrario restano […]



L’onorevole Gargani passa nell’Udc: lo seguono il consigliere Antonio Iannaccone con Landi, Musto e De Vinco

By • Mar 3rd, 2011 • Category: Politica, Udc
iannaccone

Il consigliere comunale Antonio Iannaccone (foto) e Mimmo Landi, Mirko Musto e Nino De Vinco aderiscono all’Udc e scrivono all’onorevole Giuseppe Gargani che ieri ha ufficializzato il passaggio nell’Unione di Centro. “Salutiamo con entusiasmo e soddisfazione la scelta di aderire all’Udc, in coerenza e continuità con gli ideali di riferimento del Partito Popolare Europeo, in sintonia con un […]



Elezioni regionali, l’onorevole Gargani con il candidato Vincenzo Lucido:«La nostra sarà una resistenza democratica»

By • Mar 26th, 2010 • Category: Politica
lucido-gargani

L’appoggio incondizionato alla candidatura di Vincenzo Lucido «liquidato da una classe dirigente da noi illuminata, ma che si è distinta soltanto per i guazzabugli» e la volontà di riaffermare ancora una volta che loro non sono degli “epurati” e la contemporanea necessità di «eleggere democraticamente la classe dirigente e non nominata così come avvenuto per […]