mercoled� 29 novembre 2023
Flash news:   Auto sbanda e finisce contro una colonnina del gas: a bordo tre atripaldesi Cinquantamila euro a disposizione delle famiglie in difficoltà economica. Benemerenze Sportive, premiata la campionessa nazionale di ciclismo l’atripaldese Annalisa Albanese Consorzio dei Servizi Sociali A5: il sindaco di Serino Vito Pelosi riconfermato all’unanimità alla presidenza Elezioni Consiglio Provinciale, presentate quattro liste Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, “Voci silenziose e storie potenti” oggi alla chiesa della Maddalena L’Us Avellino in visita al club dei Biancoverdi Insuperabili di Atripalda 23 novembre 1980: 43 anni dal devastante sisma che distrusse l’Irpinia Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: corteo in città Linea dura contro il degrado dei fabbricati e di aree urbane del centro di Atripalda

27 gennaio 1945, Auschwitz. Il dovere di ricordare

Pubblicato in data: 27/1/2010 alle ore:11:39 • Categoria: Attualità

olocaustoIl 27 gennaio del 1945 l’esercito russo libera il primo lager che trova lungo la strada verso Berlino, Auschwitz (nella foto in basso il cancello d’ingresso con la scritta “arbeit macht frei“, il lavoro rende liberi) mettendo luce sul terribile orrore nazista.
Shoah, olocausto, genocidio, tre parole che portano con sé 6 milioni di ebrei derubati prima della propria identità, privati poi di ogni dignità umana e poi, della loro stessa vita. “Pulizia etnica” messa in atto dall’agghiacciante volontà nazista, un progetto abominevole e folle ma orribilmente lucido e organizzato che ha portato nelle camere a gas uomini, donne, bambini “colpevoli” di essere quello che erano: ebrei. Ed oggi, nel Giorno della Memoria, dobbiamo ricordare affinché non si ripeta mai più nessuna forma di discriminazione. Perché auschwitz1di orrori ne continuano ad accadere, episodi di razzismo, bullismo, vandalismo, tutto ciò che rientra in una cultura chiusa e ignorante.

Print Friendly, PDF & Email
Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!


Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di AtripaldaNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *